Primi PiattiLasagne di Zucchine e ProsciuttoLe Lasagne di Zucchine e Prosciutto sono un delizioso e sfizioso primo piatto semplice e veloce da cucinare: vediamo oggi come realizzarle con questa ricetta!Ricetta di Andrea Bosetti • 2 Aprile 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 55 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Lasagne di Zucchine e Prosciutto sono un primo piatto sfizioso, gustoso e semplice da realizzare: rappresentano una fantastica alternativa alle più classiche e altrettanto buonissime Lasagne al Forno e vengono preparate per deliziare ospiti e famigliari in pranzi o cene primaverili rese così davvero speciali!Come per la ricetta originale delle lasagne, dei fogli di pasta all’uovo racchiudono al loro interno una farcitura a base di zucchine, prosciutto cotto, besciamella e parmigiano. Sostanziose, ricche di gusto e dal successo assicurato: le Lasagne di Zucchine e Prosciutto sono una portata irresistibile alla quale tutti i vostri commensali cederanno con piacere!Le Lasagne ai Funghi, le Lasagne alla Nutella, la Parmigiana di Zucchine e tante altre preparazioni simili a quella di oggi sono presenti nel nostro sito: vi consigliamo di realizzarle tutte! Oggi però cucinate insieme a noi le Lasagne di Zucchine e Prosciutto!Ingredienti per 6 persone400 g di Lasagne all'Uovo1 Scalogno200 g di Prosciutto Cotto350 g di Zucchine400 ml di Besciamellaq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Lasagne di Zucchine e Prosciutto iniziate partendo dalle zucchine: dopo averle lavate accuratamente e asciugate con un canovaccio pulito, privatele dalle estremità e riducetele in fettine sottili. Tritate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere all’interno di un tegame antiaderente con un filo d’olio evo: una volta dorato unite le zucchine e fatele cuocere per circa un quarto d’ora salando e pepando a piacere.Passate velocemente le sfoglie di lasagna in abbondante acqua calda salata, toglietele ancora al dente e fatele asciugare su un canovaccio pulito: quando avrete terminato di sbollentare tutti i fogli di pasta passate all’assemblaggio delle lasagne.Cospargete una pirofila da forno con della besciamella, create uno strato con i fogli di pasta, versate dell’altra besciamella, aggiungete il prosciutto cotto a fettine sottili, le zucchine e infine spolverizzate con del parmigiano grattugiato: ripetete i passaggi fino a ultimare gli ingredienti e concludete con uno strato di besciamella sormontato da parmigiano. Infornate le vostre Lasagne di Zucchine e Prosciutto per circa quaranta minuti a 180°C e, una volta pronte, fatele intiepidire leggermente prima di portarle tavola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete ridurre a cubetti il prosciutto cotto al posto che utilizzare quello a fette e sostituirlo inoltre, se preferite, con quello crudo.ConsigliSe volete realizzare delle Lasagne di Zucchine e Prosciutto davvero buone vi consigliamo di preparare in casa la Pasta all’Uovo e la Besciamella seguendo le nostre ricette.ConservazionePotete conservare per al massimo un paio di giorni all’interno di un contenitore ermetico di plastica riposto in frigorifero le vostre Lasagne di Zucchine e Prosciutto. Se avete realizzato la ricetta con ingredienti freschi potete inoltre congelarle all’interno del freezer.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento