Piatti UniciLa Casa del Gusto, Conchiglioni della FestaDirettamente dalla trasmissione "La Casa del Gusto" di Alice TV, prepariamo insieme i Conchiglioni della Festa di Patrizia Forlin!Ricetta di Giorgio Loda • 6 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 1 oraCottura 4 oreDosi per 2 porzioniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaDirettamente dalla trasmissione “La Casa del Gusto” di Alice TV, prepariamo insieme i Conchiglioni della Festa di Patrizia Forlin!Sicuramente il procedimento per realizzare questo deliziosissimo piatto non è ne semplice ne veloce, ma se avete una discreta esperienza in cucina sono sicura che riuscirete con molta facilità a preparare questa ricetta! La pasta che più si presta ad essere riempita, i conchiglioni, viene in questo piatto farcita con del gustosissimo spezzatino sfumato al vino bianco. Il tutto cotto al forno, avvolto da besciamella e formaggio grattugiato. Il tocco in più: viene servito destrutturato, su un letto di salsa di pomodoro e decorato con una fogliolina di basilico.Un piatto dalla preparazione sicuramente impegnativa, ma dal risultato più che eccezionale! Io ho già l’acquolina in bocca!Abbiamo raccolto tantissime altre ricette de “La Casa del Gusto“! Scoprite con noi gli Gnocchi di Zucca con Salsa di Formaggio Piave, gli Strozzapreti alla Motonave, i Paccheri con i Cavolfiori e i Conchiglioni della Festa!!!Ingredienti per 2 porzioni250 g di Conchiglioni1 l di Besciamella50 g di Formaggio GrattugiatoPer lo spezzatino:1 kg di Polpa di Vitellone250 g di Cipolle Bianche250 g di Carote250 g di Sedano2 dl di Vino Bianco2 dl di Brodo vegetaleq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Misto di Erbe Aromaticheq.b. di Saleq.b. di Pepe50 g di Maizena (Amido di Mais)1 TuorloPer accompagnare:q.b. di Salsa di Pomodoroq.b. di BasilicoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISTagliate i pezzi di vitellone della dimensione che più desiderate. Prendete una pentola e mettete a cuocere lo spezzatino facendolo rosolare con un po’ di olio. Sfumatelo poi con il vino bianco.Tagliate a dadini le carote, il sedano e la cipolla e aggiungetele allo spezzatino, fatele cuocere e sfumate con dell’altro vino bianco. Terminate la cottura con il brodo per altre 3-4 ore.Una volta che lo spezzatino è cotto, unite l’amido di mais con dell’acqua fredda, mescolate e aggiungetelo alla carne per legare lo spezzatino. Fate cuocere nuovamente.Sbattete un uovo e, a fuoco spento, aggiungetelo allo spezzatino. A parte fate cuocere i conchiglioni cercando di non eccedere con il tempo di cottura. Tritate tutto il composto dello spezzatino, mettetelo in una sac-a-poche e farcite i conchiglioni.Prendete una pirofila e formate sul fondo un abbondante strato di besciamella, aggiungeteci sopra i conchiglioni, ricopriteli con dell’altra besciamella e poi spolverizzate con abbondante formaggio grattugiato.Cuocete in forno a 160°C per 30 minuti circa. Se desiderate potete servire i vostri Conchiglioni della Festa direttamente così oppure potete prendere un piatto fondo, creare una base di salsa di pomodoro, prendere i Conchiglioni, disporli singolarmente a fiore all’interno del piatto e infine decorare con una foglia di basilico. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento