Vai al contenuto

Involtini di Pesche e Pancetta

Scopri gli Involtini di Pesche e Pancetta: un antipasto estivo veloce e sorprendente, dove la dolcezza delle pesche incontra la sapidità della pancetta e la glassa all’aceto balsamico
Ricetta di 22 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Involtini di Pesche e Pancetta
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 5 minuti
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Involtini di Pesche e Pancetta Veloci al Forno con Glassa di Aceto Balsamico

Se desiderate sorprendere i vostri ospiti con un antipasto estivo diverso dal solito, gli involtini pesche pancetta sono l’idea perfetta: una ricetta dal sapore fresco e avvolgente che fonde la dolcezza polposa delle pesche con la croccantezza irresistibile della pancetta. Questo antipasto pesche pancetta nasce dall’incontro tra frutta succosa e uno degli ingredienti più amati per chi cerca ricette con pancetta croccante. Perfetti come finger food pesche pancetta da servire durante un aperitivo all’aperto o per aprire una cena in giardino insieme agli amici, questi involtini estivi di frutta stupiranno tutti con la loro semplicità.

Basta davvero poco per realizzare questi stuzzichini veloci con frutta: le pesche vengono tagliate a spicchi, avvolte in sottili fette di pancetta e poi passate in forno fino a ottenere una superficie dorata e fragrante. Il tocco finale? Una generosa glassatura all’aceto balsamico, che conferisce ancora più personalità a questo piatto e valorizza l’abbinamento tra frutta e pancetta. In pochissimi minuti regalerete una tavola scenografica e piena di profumi, con la soddisfazione di portare in tavola ricette senza glutine per antipasto, adatte anche a chi segue regimi alimentari specifici.

La ricetta pesche pancetta è versatile e vi permette di variare ogni volta, adattandosi a molte occasioni: diventa uno sfizioso finger food oppure un piacevole antipasto servito con un’insalatina. Volete esplorare nuovi abbinamenti con la pancetta? Provate anche gli Involtini di Asparagi e Pancetta, gli Involtini di Cavolini e Pancetta oppure i Gamberoni Avvolti nella Pancetta, ricette perfette per chi ama sapori decisi e combinazioni originali.

Non resta che accendere il forno, lasciarsi ispirare dalla stagione e portare in tavola queste pesche al forno con pancetta: basteranno pochi gesti per farvi apprezzare davvero gli abbinamenti frutta e pancetta e conquistare ogni palato!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare gli Involtini di Pesche e Pancetta cominciate lavando le pesche sotto acqua corrente. Asciugatele bene quindi e procedete alla rimozione del nocciolo dopo averle tagliate a metà e poi ancora in quattro.
  2. Avvolgete ciascuno spicchio con una fetta di pancetta e adagiatela in una teglia adatta alla cottura in forno. Fate in modo che il punto di chiusura dell’affettato rimanga sotto così eviterà di srotolarsi.
  3. Infornate a 220°C modalità grill per 10 minuti, quindi sfornate e lasciate intiepidire. Completate con qualche goccia di glassa all’aceto balsamico e servite gli Involtini di Pesche e Pancetta! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Le pesche possono essere sostituite con le albicocche. Per dare alla ricetta un tocco aromatico, mettete nella stessa teglia da forno qualche rametto di rosmarino: sentirete che profumo!

Consigli

Gli Involtini di Pesche e Pancetta sono ottimi anche serviti a temperatura ambiente. Potete quindi prepararli anche con qualche ora di anticipo.

Conservazione

Gli Involtini di Pesche e Pancetta si conservano in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni. Ricordate di estrarli dal frigo qualche ora prima di consumarli.

Commenti