InsalateInsalata Pantesca, la Ricetta OriginaleL'Insalata Pantesca è una ricetta tipica dell'Isola di Pantelleria con patate, pomodorini, cipolla, capperi e olive. Ecco come prepararla in modo facile.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaL’Insalata Pantesca è un piatto tipico dell’Isola di Pantelleria dalla quale per l’appunto prende il nome. Ottima come Secondo Piatto o come contorno per piatti a base di carne o pesce, è una delle Ricette Estive più apprezzate non solo nell’isola ma anche nel resto d’Italia.La preparazione dell’Insalata Pantesca è davvero semplice e non richiede particolati abilità. Occorre tuttavia acquistare materie prime di ottima qualità, possibilmente di stagione: Patate, Pomodorini, Cipolla di Tropea, Olive Nere e Capperi di Pantelleria sono i protagonisti indiscussi della ricetta. A dare al piatto il tipico profumo mediterraneo due ingredienti immancabili: Olio Extravergine di Oliva e Origano.Siete alla ricerca di altre Ricette di Insalate Estive? Tra le più buone ci sono l’Insalata con Pomodori, Cetrioli e Ravanelli, l’Insalata di Fagioli, Pomodori e Cipolle e l’Insalatona Estiva con Mele, Noci e Mozzarella.Ingredienti per 4 persone3 Patate Grandi15 Pomodorini1 Cipolla rossa di Tropea10 Olive Nere2 cucchiai di Capperi di Pantelleriaq.b. di Origanoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Aceto di Vino Biancoq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare l’Insalata Pantesca cominciate dalla cottura delle patate. Sceglietele grossomodo della stessa misura in modo che il tempo di cottura sia uniforme, quindi sbucciatele e lessatele in abbondante acqua salata per circa 30 minuti. Testate la cottura infilzandole con una forchetta o bucandole con uno stuzzicadenti: dovranno risultare cedevoli.Una volta pronte, scolatele e lasciatele raffreddare completamente prima di tagliarle a tocchetti di circa due centimetri. Trasferitele in un’insalatiera e dedicatevi al taglio degli altri ingredienti. Lavate accuratamente i pomodorini e, dopo aver rimosso la parte verde, tagliateli a metà e uniteli alle patate.Sbucciate la cipolla di Tropea, tagliatela a metà per l’altezza e ricavatene delle fettine di circa 2 mm di spessore. Staccate i vari strati tra di loro e distribuiteli sulle altre verdure. Completate con le olive e con i capperi.In ultimo insaporite con l’origano e condite con olio, aceto e sale. Mescolate bene in modo da distribuire tutti i sapori e trasferite l’insalata, ben coperta da pellicola, per almeno un paio di ore in frigorifero. Gustate l’Insalata Pantesca dopo averla tenuta per almeno una mezz’ora a temperatura ambiente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete aggiungere all’Insalata Pantesca una quota di proteine in modo da renderla un vero e proprio piatto unico potete optare per delle uova sode oppure dei filetti di tonno sott’olio.ConsigliL’Insalata Pantesca è perfetta per l’estate, ottima anche come piatto unico. Preparatela in anticipo anche di un giorno per permettere a tutti i sapori di amalgamarsi.ConservazioneL’Insalata Pantesca si conserva in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento