AntipastiInsalata di MareL'Insalata di Mare non può mancare sulle vostre tavole se state preparando un menù di pesce. Semplice e saporita, è l'Antipasto di Mare per eccellenza.Ricetta di Giorgio Loda • 23 Dicembre 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 45 minutiCottura 1 oraDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaL’Insalata di Mare è l’Antipasto di Mare per eccellenza: non c’è ristorante sulla costa che non l’abbia in menù e, sebbene ne esistano diverse varianti, tutte hanno in comune la presenza di vari tipi di Molluschi e Crostacei.Preparare la Ricetta dell’Insalata di Mare è piuttosto semplice, tuttavia richiede cotture diverse per ogni tipo di pesce, il che rende la preparazione un po’ lunga. Come ogni Insalata di Pesce che si rispetti non possono mancare Calamari, Gamberi, Cozze e Polpo insaporiti con Succo di Limone e Prezzemolo.Decisamente meno ingredienti compongono l’ugualmente deliziosa Insalata di Polpo con le Patate, perfetta per iniziare un pranzo o una cena a base di pesce insieme alle Capesante e alle Cozze Gratinate.Ingredienti per 4 persone1 Polpo2 Calamari1 kg di Cozze300 g di Gamberi1 Limoneq.b. di Olio d'Olivaq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di PrezzemoloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare l’Insalata di Mare cominciate dalla pulizia dei calamari. Staccate la testa, tirando lentamente ma con forza, quindi rimuovete la cartilagine interna inserendo due dita e tirando. Togliete anche le pinne e la pelle, sollevandola con la punta di un coltello e tirando. Sciacquateli sotto acqua corrente, quindi lessateli in acqua bollente per 15 minuti.Pulite anche il polpo, rimuovendo con un coltellino gli occhi e il becco che si trova al centro tra i tentacoli. Sciacquatelo bene e lessatelo in abbondante acqua per 40 minuti.Dedicatevi ora alle cozze. Lavatele bene sotto acqua corrente quindi mettetele in una ciotola piena di acqua fredda per almeno mezz’ora in modo che possano spurgare. Trasferitele poi in una padella larga con un cucchiaio di olio, mettete il coperchio e aspettate che si aprano. Ci vorranno 2-3 minuti.Pulite i gamberi rimuovendo la testa, tirando finché non si stacca. In una padella scaldate un cucchiaio di olio e cuocete i gamberi per 3 minuti circa, finché non avranno assunto un bel colore rosa. Una volta cotti rimuovete il carapace con le mani e il filamento nero dell’intestino.Preparate ora l’insalata di mare: tagliate ad anelli i calamari, a tocchetti il polpo, sgusciate le cozze, tenendone qualcuna intera solo per decorazione e infine aggiungete i gamberi. Condite con sale, pepe, prezzemolo tritato, succo di limone e olio quindi coprite e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezza giornata prima di consumarla. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeL’Insalata di Mare può essere preparata anche aggiungendo altri ingredienti. Provatela con le Vongole, semplicemente aggiungendole alla padella delle cozze.ConsigliL’Insalata di Mare può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigorifero fino al momento di portarla in tavola.ConservazioneUna volta pronta, l’Insalata di Mare si conserva in un contenitore ermetico per una paio di giorni in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento