DolciDolce Roma con le MeleIl Dolce Roma è una ricetta che fu mandata allo scrittore gastronomico Artusi da un signore romano ed è una gustosa alternativa alle mele al forno!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa mela, si sa, è quel frutto che possono mangiare tutti, digeribile e con pochi zuccheri, adatto a grandi e piccini. Buonissime cotte con la cannella o al naturale in forno.Il Dolce Roma è una ricetta che fu mandata all’Artusi da un signore che risiedeva nella città eterna (da qui il suo nome) ed è una gustosa alternativa alle Mele al Forno!Se poi amate i Dolci con le Mele Cotte, non perdetevi il classico Strudel di Mele e la particolarissima Torta Invisibile alle Mele! E ora eccovi la ricetta del Dolce Roma con le Mele direttamente dal programma Il Club delle Cuoche!Ingredienti per 4 persone6 Mele Renette2 dl di Vino Bianco120 g di Zucchero SemolatoPer la Crema:400 ml di Latte40 g di Maizena (Amido di Mais)3 Uova70 g di Zucchero Semolato1 Baccello di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Dolce Roma con le Mele iniziate a togliere il torsolo alle mele, sbucciatele e, lasciandole intere, ponetele in una padella; mettetele cuocere con 2 dl di vino bianco e 120 gr di zucchero, facendo attenzione che non si rompano cuocendo e rigirandole ogni tanto.Incoperchiate le vostre mele e, nel frattempo, preparate una crema con 400 ml di latte in cui avrete messo la vaniglia, montate i 3 tuorli con lo zucchero, versatevi a filo il latte caldo, mischiate e rimettete a cuocere a fuoco basso finché si densifica.Ora prendete gli albumi e montateli a neve aggiungendo il solito pizzico di sale ed un cucchiaio di zucchero vanigliato. Accendete il forno (deve essere bello caldo) 180/200 gradi.Ora le vostre mele dovrebbero essere cotte, perciò mettetele in una pirofila che le contenga bene, versatevi sopra la crema e copritele con la meringa, magari usate una sac a poche. Infornate per una decina di minuti, o fino a quando la meringa forma una crosticina dorata, quindi sfornate le vostre mele e servite il Dolce Roma con le Mele immediatamente! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer la cottura finale in forno, anziché cuocerle in una pirofila, potete usare delle cocottine monoporzione.ConsigliVolendo al momento di servirle potete versarvi sopra un poco dello sciroppo di cottura delle mele (se troppo liquido fatelo ridurre un pochino).ConservazioneIl Dolce Roma con le Mele va consumato al momento!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento