Secondi PiattiGulaschIl Gulash è un piatto tipico della cucina ungherese di origine antica. Molto diffuso anche negli altri Paesi dell'Europa Orientale, è simile allo Spezzatino.Ricetta di Andrea Bosetti • 8 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 1 ora e30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Gulasch è un piatto tipico della cucina ungherese di origine antichissima. Molto diffuso anche negli altri Paesi dell’Europa Orientale, è simile al nostro Spezzatino.Il Gulash Ungherese inizialmente era più simile ad una zuppa di carne, da qui il nome Gulyás-leves che significa letteralmente Zuppa del Mandriano, ma nel diffondersi fuori dalla regione e con il passare del tempo ha preso sempre più le sembianze di una Carne in Umido.In molti Paesi il Gulasch viene servito con delle fette di Gnocco di Semolino, per intenderci lo stesso utilizzato per preparare gli Gnocchi alla Romana. Altrimenti si può tranquillamente servire con delle Fette di Pane Rustico.Se siete amanti del Gulasch con Patate, allora sicuramente amerete anche il nostrano Spezzatino! Per provarlo in versione inedita potete preparare lo Spezzatino di Vitello con Zucca, Patate e Funghi e lo Spezzatino di Maiale! E ora scopriamo insieme la ricetta originale del Gulash!Ingredienti per 4 persone500 g di Vitellone1 Peperone Verdi2 Cipolle Bianche Bianche2 Patate1 Carota1 Pomodoro30 g di Paprika Dolce500 ml di Brodo di Carne100 ml di Passata di pomodoro1 cucchiaino di Cumino in Semiq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Gulash tritate finemente la carota e tagliate grossolanamente la cipolla, poi fatele cuocere a fuoco basso in pentola con un filo d'olio. Tagliate il peperone a pezzetti piccoli e aggiungetelo in pentola insieme ai semi di cumino. Tagliate la carne a cubetti di 4-5 centimetri di dimensioni e aggiungetela in padella, poi mescolate bene per farla insaporire con gli altri ingredienti.Lavate le patate, tagliatele a cubetti senza rimuovere la buccia e aggiungetele in padella quando la carne sarà rosolata. Unite anche il pomodoro a pezzetti e la polpa di pomodoro. Infine aggiungete anche il brodo e mescolate bene.Aggiungete ora la paprika, il sale e il pepe e fate cuocere per almeno 80 minuti, aggiungendo del brodo quando la carne tende ad asciugarsi. Mescolate di tanto in tanto per far insaporire bene la carne. Passato il tempo di cottura, servite il Gulash immediatamente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire la Carne di Vitellone con della Carne di Manzo.ConsigliSe vi doveste accorgere di aver aggiunto troppo brodo alla carne, potete far riaddensare il sugo aggiungendo un po’ di Farina Bianca.ConservazionePotete conservare il Gulash avanzato in frigorifero per un paio di giorni, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento marina.vitale 24 Settembre 2023 a 11:37 L’ho fatto ieri sera per cena.. sublime!!!! Accedi per rispondere
marina.vitale 24 Settembre 2023 a 11:37 L’ho fatto ieri sera per cena.. sublime!!!! Accedi per rispondere