DolciGrisbì Fatti in CasaI Grisbì Fatti in Casa sono dei golosissimi Biscotti al Cioccolato croccanti fuori e dal Cuore di Cioccolato davvero morbidissimo! Sono ispirati ai famosissimi biscotti che ci hanno accompagnato negli anni 90 e che stanno recentemente tornando in voga!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 35 minutiCottura 15 minutiDosi per 15 biscottiGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Grisbì Fatti in Casa dei golosissimi Biscotti al Cioccolato croccanti fuori e dal Cuore di Cioccolato davvero morbidissimo! Sono ispirati ai famosissimi biscotti che ci hanno accompagnato negli anni 90 e che stanno recentemente tornando in voga!Questi deliziosi biscotti sono sempre stati i preferiti di tutta la mia famiglia ed è per questo che ho deciso di provare a cucinarli a casa.Questi Grisbì Fatti in Casa sono nati perché volevo realizzare qualcosa che facesse felice i componenti della mia famiglia e che facesse riaffiorare in loro i bei ricordi di quando eravamo tutti allo stesso tavolo a fare colazione insieme o quando la nonna ci dava un Grisbì per premiarci se avevamo fatto i bravi. Chissà che cosa penserebbe se sapesse che ho preparato i Grisbì Fatti in Casa!Dopo aver preparato questi golosissimi Biscotti al Cacao sono stata un po’ in ansia fino a che non ho constatato che erano usciti effettivamente quasi uguali all’originale! Mi sentivo la pressione della mia famiglia addosso, tutti non vedevano l’ora di gustarsi questi Grisbì Fatti in Casa da me! Croccantissimi fuori e cremosi dentro, questi biscotti sono fatti di Pasta Frolla al Cacao e ripieni di morbida Crema al Cioccolato, che per comodità oggi noi sostituiremo con la nostra amata Nutella.La ricetta di questi biscotti semplici al cacao si può tranquillamente utilizzare per replicare tutti gli altri gusti dei famosi Grisbì, alla Nocciola, al Limone, al Caffè e persino l’edizione limitata al Cocco! Oppure potete come sempre dare sfogo alla vostra fantasia e creare dei Grisbì dal gusto nuovo, ad esempio alla Crema o con la Marmellata! Potete anche mixare i gusti di Pasta Frolla con quelli del Ripieno per creare delle deliziose combinazioni del tutto inedite!Non vi voglio dire quanto sono buoni questi Grisbì Fatti in Casa perché preferisco che lo scopriate da soli!Se anche voi siete dei nostalgici come me, allora sarete felicissimi di riscoprire la Torta di Biscotti Senza Cottura, la Torta Facile e la Focaccia Dolce!!Ingredienti per 15 biscottiPer la frolla:310 g di Farina 0040 g di Cacao Amaro in Polvere125 g di Burro150 g di Zucchero Semolato2 UovaPer il ripieno:200 g di NutellaPer spennallare:q.b. di LatteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPrendete una ciotola di medie dimensioni e setacciateci la farina ed il cacao. Aggiungete ora il burro e lavorate fino ad ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa.Al centro metteteci le uova e lo zucchero e lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo per un’ora circa.Infarinate un piano di lavoro e stendeteci la pasta frolla al cacao. Con un taglia pasta (o un bicchiere) ricavate dei dischi di circa 8 cm di diametro su cui metterete un cucchiaio di Nutella al centro.Coprite con un altro disco di pasta frolla e sigillate bene i bordi. Richiudete bene i bordi onde evitare l’effetto schiacciato con le ditate e metteteli su una teglia rivestita di carta da forno, con la parte liscia verso l’alto. Fate riposare in frigo per un'ora.Spennellate i biscotti con il latte e cuoceteli in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti. Lasciate raffreddare i vostri Grisbì Fatti in Casa prima di servire. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento monicazonzin 15 Febbraio 2025 a 15:49 Fantastici. Io li ho fatti con un coppapasta da 6 cm, perfetti. Cotti 10 minuti. Consiglio di non girarli, restano molto più gonfi. Ne ho fatti con crema al cioccolato, crema al pistacchio e composta di mele. Squisiti Accedi per rispondere Patrizia Priano 16 Ottobre 2022 a 10:57 Buo giorno, sono una nuova iscritta. Potrei sapere a che spessore occorre stendere la pasta sfoglia per questi biscotti? Grazie Accedi per rispondere Il Cuciniere 16 Ottobre 2022 a 11:16 Ciao Patrizia, spessore 5-6 mm. Un abbraccio! 😘
monicazonzin 15 Febbraio 2025 a 15:49 Fantastici. Io li ho fatti con un coppapasta da 6 cm, perfetti. Cotti 10 minuti. Consiglio di non girarli, restano molto più gonfi. Ne ho fatti con crema al cioccolato, crema al pistacchio e composta di mele. Squisiti Accedi per rispondere
Patrizia Priano 16 Ottobre 2022 a 10:57 Buo giorno, sono una nuova iscritta. Potrei sapere a che spessore occorre stendere la pasta sfoglia per questi biscotti? Grazie Accedi per rispondere