Secondi PiattiGratin di PatateIl Gratin di Patate è un piatto con Patate, Panna e Formaggio che si prepara al forno e che si può gustare come piatto unico, come secondo o come contorno.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 35 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Gratin di Patate è un gustoso piatto preparato al forno con Patate, Panna e Formaggio. Molto simili alla ricetta del Gratin Dauphinois, le Patate Gratinate al Forno si possono servire come contorno, ma anche come piatto unico o addirittura come secondo piatto. A volte preparo le Patate al Gratin direttamente dentro delle mini cocotte o dei tegamini in terracotta e li servo durante l’aperitivo in versione monoporzione. Devo dire che sono sempre molto apprezzate. Sinceramente adotto questa tecnica quando l’aperitivo è in realtà un apericena, quindi non è seguito da una cena vera e propria. In questo caso tendo a realizzare stuzzichini più sostanziosi in modo da saziare i miei ospiti.Se invece preparo il Gratin di Patate come contorno, solitamente lo abbino al Polpettone o agli Involtini di Pollo e secondo me ci sta benissimo! Sono sicura che questa ricetta vi ha incuriositi, quindi vediamo subito come fare il Gratin di Patate!Ingredienti per 4 persone600 g di Patate100 g di Panna da cucina50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato50 g di Emmental3 cucchiai di Latteq.b. di Burroq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Gratin di Patate iniziate facendo lessare le patate intere in acqua salata. Quando sono cotte, sbucciatele e tagliatele a fette non troppo sottili. Prendete una ciotola di medie dimensioni e mescolate la panna, il latte, il parmigiano, il sale e il pepe. Poi tagliate l'emmental a pezzetti e tenetelo da parte.Prendete una pirofila e imburratela leggermente. Ricoprite la base della pirofila con le patate e poi ricopritele interamente con metà del composto di panna. Aggiungete tutti i pezzi di emmental sulla panna e poi formate un altro strato di patate. Ricoprite questo strato di patate con il restante composto di panna e mettete in forno statico per 30 minuti a 180°C. Quando è pronto, sfornate il Gratin di Patate e fatelo leggermente intiepidire prima di servirlo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe cercate un’alternativa al Gratin di Patate vi consiglio di preparare la Parmigiana di Patate e Prosciutto, non vi deluderà!ConsigliSe come me amate la crosticina che si forma sopra al Gratin di Patate potete aggiungere, prima di infornare, una spolverizzata di abbondante parmigiano grattugiato per ottenere una superficie ancora più croccante.Per rendere il Gratin di Patate ancora più saporito potete aggiungere un pizzico di noce moscata al composto di panna.ConservazioneIl Gratin di Patate va consumato immediatamente. Eventualmente se avanza potete conservarlo in frigorifero per un giorno, avendo cura di riscaldarlo nuovamente per far sciogliere gli ingredienti prima di servirlo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento