Primi PiattiGnocchi al Pomodoro GratinatiGli Gnocchi al Pomodoro Gratinati sono un primo piatto delizioso perfetto da realizzare quando avete poco tempo a disposizione. Vediamo come prepararli insieme!Ricetta di Giorgio Loda • 17 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 15 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Gnocchi al Pomodoro Gratinati sono un primo piatto semplice e veloce da portare a tavola e rappresentano un modo alternativo di servire gli gnocchi. Con la ricetta di oggi vi assicuriamo che otterrete un vero e proprio successone tra tutti i vostri ospiti: perfetti per un pranzo in famiglia ma ottimi anche per una cena informale tra amici, gli gnocchi conditi con besciamella e pomodoro soddisferanno tutti, parola del Club delle Ricette!Una salsa a base di passata di pomodoro e besciamella viene utilizzate per condire degli gnocchi di patate cotti in acqua calda: non vi resterà che mettere tutto in una pirofila e infornare per pochi minuti per grigliare alla perfezione e rendere croccanti e invitanti gli Gnocchi al Pomodoro Gratinati.Gli Gnocchi alla Sorrentina, gli Gnocchi alla Romana e tante altre fantastiche ricette per servire dei piatti di gnocchi davvero speciali vi stanno aspettando sul nostro sito. Oggi però dovete assolutamente realizzare con noi gli Gnocchi al Pomodoro Gratinati: ecco come farli!Ingredienti per 6 persone800 g di Gnocchi di Patate250 ml di Besciamella4 cucchiai di Passata di pomodoro40 g di Provolone Grattugiatoq.b. di Burroq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Gnocchi al Pomodoro Gratinati iniziate riscaldando il forno a 200°C e portate a ebollizione dell'acqua salata in una padella dai bordi alti. In un'altro tegame versate la besciamella e la passata di pomodoro, aggiungete una noce di burro, salate e pepate a piacere e riscaldate a fiamma debole rimestando con un cucchiaio di legno.Imburrate il fondo di una pirofila da forno e irroratela con un paio di cucchiai della salsa appena preparata. Calate gli gnocchi nell'acqua che starà ormai bollendo: scolateli man mano che verranno a galla con un mestolo forato e disponeteli direttamente a strati nella pirofila alternandoli con il sugo a base di pomodoro e besciamella.Cospargete l'ultimo strato con del provolone grattugiato e infornate per qualche minuto la pirofila sotto il grill in maniera tale che il formaggio si sciolga completamente e si crei sulla superficie quella crosticina dorata tipica di queste preparazioni: servite i vostri Gnocchi al Pomodoro Gratinati ancora ben caldi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAl posto del provolone potete cospargere l’ultimo strato di gnocchi con il formaggio grattugiato che più preferite come del grana, pecorino o della mozzarella a cubetti.ConsigliSe volete potete realizzare gli Gnocchi di Patate in casa seguendo la ricetta riportata qui. Abbiate però l’accortezza di diminuire dalla dose già riportata il quantitativo di patate e aumentare, aggiungendo sempre a quello previsto, il quantitativo di farina. In questa maniera gli gnocchi non tenderanno a sfaldarsi durante la gratinatura in forno.ConservazioneGli Gnocchi al Pomodoro Gratinati sono ottimi consumati al momento poichè un’eventuale conservazione potrebbe alterarne la consistenza e il sapore. Il nostro consiglio è quello di consumarli quindi appena sfornati.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento