Primi PiattiGnocchetti Sardi al Pesto di VerdureLa pasta con il pesto di verdure è un primo piatto leggero, saporito e perfetto per tutti, anche coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana. Ecco come trasformare delle semplici zucchine, dei peperoni e le carote in un condimento per la pasta davvero strepitoso.Ricetta di Giorgio Loda • 19 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSpesso si sottovaluta l’importanza del formato di pasta per ottenere dei piatti diversi pur mantenendo la ricetta facile e veloce. Per questo oggi vogliamo proporvi la Ricetta degli Gnocchetti Sardi al Pesto di Verdure, un formato di pasta tipico della Sardegna, sempre a base di semola di grano duro, e perfetto per accompagnare tutti i tipi di sughi da quelli più isolani, a base di frutti di mare, alle ricette vegetariane o vegane come nel caso del nostro Pesto di Verdure. Già, perché non ci bastava ideare una ricetta veloce, volevamo soddisfare tutte le esigenze alimentari realizzando un sugo per la pasta saporito ma senza derivati animali né lattosio. Siamo partiti quindi dalle verdure, come Zucchine, Cipolle, Peperoni e Carote e, dopo averle arrostite, abbiamo frullato il tutto con Basilico, Pinoli e Olio dando vita a un Pesto Vegano davvero incredibile.Cercate altre idee per cucinare dei Primi piatti con le Verdure? Non lasciatevi scappare la Pasta con Melanzane e Pomodorini, la Pasta Risottata con Verdure e la Pasta con le Verdure Grigliate.Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta Gnocchetti sardi2 Zucchine1 Carota1/2 di Peperone1 Cipolla10 foglie di Basilico10 g di Pinoliq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Gnocchetti Sardi al Pesto di Verdure cominciate dalla preparazione del sugo. Lavate accuratamente tutte le verdure, private le zucchine e la carota delle estremità, il peperone dei semi e dei filamenti interni e sbucciate la cipolla, quindi tagliate il tutto piuttosto grossolanamente.Adagiate le verdure tagliate su una teglia rivestita di carta forno, conditele con un pizzico di sale e un giro di olio e cuocetele in forno a 220°C per 20 minuti.Una volta pronte, lasciatele raffreddare prima di procedere con la preparazione.Trasferitele poi nel boccale del mixer a immersione e frullatele con il basilico, i pinoli e un filo di olio fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.Mettete a cuocere la pasta in abbondate acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Una volta pronta scolatela e conditela con il pesto di verdure, aggiungendo eventualmente qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per regolarne la consistenza.Servite la pasta ben calda, completando a piacere con una macinata di pepe nero. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare il Pesto di Verdure anche con altri ingredienti stagionali come i broccoli, i cavolfiori e i porri per ottenere una versione più invernale.ConsigliA piacere è possibile tener da parte qualche cubetto di verdura cotta e utilizzarlo per arricchire il piatto finito.ConservazioneIl Pesto di Verdure si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore di vetro. Affinché non si ossidi, potete coprire la superficie con un filo di olio. In alternativa, congelate il pesto già porzionato così da averlo sempre a disposizione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento