Vai al contenuto

Glassa al Caffè

Scopri come preparare la Glassa al Caffè lucida e golosa in soli 10 minuti con zucchero a velo e caffè. Perfetta per bignè, madeleine e torte irresistibili!
Ricetta di 5 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Glassa al Caffè
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 5 minuti
  • Cottura 5 minuti
  • Dosi per per una torta
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Glassa al Caffè Lucida e Veloce Pronta in 10 Minuti per Dolci Perfetti

Se amate i dessert con un tocco raffinato e aromatico, la glassa al caffè è la soluzione perfetta per trasformare ogni vostro dolce in un piccolo capolavoro da pasticceria. Questa deliziosa glassa facile per dolci si prepara in pochi minuti, vi basteranno soltanto due ingredienti principali: zucchero a velo e un intenso caffè appena estratto. Semplice ma dalla resa sorprendente, questa glassa veloce per dessert è l’ideale per chi desidera una glassa lucida al caffè e senza uova, perfetta per decorare e arricchire biscotti, torte e pasticcini.

Grazie alla sua consistenza liscia, questa glassa al caffè per torte avvolge in maniera impeccabile qualsiasi dolce, creando una copertura elegante e brillante che conquista al primo sguardo. È particolarmente indicata come copertura per dolci al caffè come Macarons al Caffè, ma si sposa alla perfezione anche con classici della pasticceria come i bignè, le madeleine, o come decorazione dolci al caffè su cupcakes e crostate semplici.

Desiderate dare una marcia in più a una torta al cioccolato o a una ciambella fatta in casa? La glassa perfetta per biscotti e dessert dal sapore deciso è proprio questa! Basta versare la glassa ancora tiepida e lasciarla rapprendere per ottenere un effetto scenografico e un gusto avvolgente. Per chi vuole sperimentare altre delizie a base di caffè, vi suggeriamo di provare anche la Sbriciolata al Caffè Senza Cottura, il Rotolo con Crema al Caffè o i caratteristici Biscotti al Caffè. E per un’esperienza davvero morbida e avvolgente, non perdete l’intramontabile Mousse al Caffè.

Scoprite subito come realizzare la glassa con zucchero a velo più golosa e versatile, perfetta per accompagnare ogni vostra creazione dolciaria e sorprendere ospiti e famiglia con una finitura impeccabile dal gusto inconfondibile!

Ingredienti per per una torta

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Glassa al Caffè iniziate setacciando in una ciotola lo zucchero a velo. Poi preparate il caffè e quando è pronto versatelo in un'altra ciotola. Versate a pioggia lo zucchero a velo nel caffè mescolando bene fino ad ottenere un composto denso e consistente. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Passato il tempo di riposo la Glassa al Caffè è pronta per essere utilizzata.
  2. Usando una spatola ricoprite interamente il vostro dolce livellandone bene la superficie, poi mettete in forno a 180°C per qualche secondo. La Glassa al Caffè deve risultare lucida. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se volete potete realizzare la Glassa al Caffè anche con il caffè decaffeinato.

Conservazione

Potete conservare la Glassa al Caffè per un giorno in frigorifero in una ciotola ricoperta di pellicola trasparente a sfioro.

Commenti