DolciBiscotti al CaffèI Biscotti al Caffè sono facili e veloci da preparare e arricchiti con Gocce di Cioccolato! Potete servirli per colazione, per merenda o con il caffè dopo cena!Ricetta di Andrea Bosetti • 23 Agosto 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Biscotti al Caffè sono golosi dolcetti che si preparano in modo facile e veloce e che sono perfetti per tutte le volte in cui avete ospiti improvvisi oppure semplicemente quando avete voglia di dolce e cercate qualcosa che si prepari velocemente!Questi Biscotti al Caffè Facili e Veloci sono arricchiti con Gocce di Cioccolato e si preparano con il Caffè della Moka e quello Solubile, inoltre si possono realizzare anche in versione Senza Glutine! Per questo i Biscotti al Caffè e Gocce di Cioccolato sono perfetti da preparare per la colazione di tutta la famiglia, per una merenda con le amiche oppure da servire per accompagnare il caffè a fine pranzo o dopo cena!Se amate i Dolci al Caffè Facili e Veloci non perdetevi anche la Mousse al Caffè, la Sbriciolata al Caffè Senza Cottura e la Torta Moka! E ora scopriamo insieme la ricetta dei Biscotti al Caffè!Ingredienti per 6 persone420 g di Farina 00200 g di Zucchero125 g di Burro100 g di Maizena (Amido di Mais)80 g di Gocce di Cioccolato60 ml di Caffè2 Uova1 cucchiaino di Caffè Solubile1 cucchiaino di Lievito per DolciCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Biscotti al Caffè iniziate preparando il caffè, poi una volta pronto versatelo direttamente in una ciotola e aggiungete anche il caffè solubile, mescolando bene per far amalgamare i due ingredienti. Nel frattempo fate sciogliere il burro in un pentolino.Prendete una ciotola di grandi dimensioni e metteteci le uova, poi aggiungete anche il burro, lo zucchero, i caffè, l’amido di mais e il lievito. Iniziate a mescolare con le mani poi aggiungete a poco a poco anche la farina, sempre continuando a mescolare. Quando il composto inizia a diventare un po’ più denso e compatto, aggiungete anche le gocce di cioccolato e mescolate, poi continuate a poco a poco ad aggiungere la farina fino a terminarla completamente. A questo punto dovrete aver ottenuto un composto appiccicoso, ma allo stesso tempo elastico.Prendete una teglia da forno e foderatela con la carta forno. Prendete dei pezzetti di impasto e formate delle palline, poi disponetele sulla teglia in modo che siano distanziate le une dalle altre. Cuocete in forno statico a 180°C per circa 20 minuti o comunque fino a quando i biscotti non saranno dorati, poi sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per dolci, infine servite i Biscotti al Caffè! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire le Gocce di Cioccolato Fondente con delle Gocce di Cioccolato Bianco.Se volete preparare dei Biscotti al Caffè Senza Glutine potete semplicemente sostituire la Farina con una Farina Senza Glutine.ConsigliDurante la realizzazione dei Biscotti al Caffè vi consigliamo di formare delle palline di impasto tutte della stessa dimensione in modo che i Biscotti cuociano uniformemente.ConservazioneI Biscotti al Caffè si conservano per qualche giorno in un contenitore ermetico, sotto una campana di vetro oppure in una scatola di latta.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento