DolciGlassa al CaffèLa Glassa al Caffè è una preparazione base dall'aspetto lucido che si utilizza per guarnire e decorare i dolci, da quelli più semplici a quelli più elaborati.Ricetta di Giorgio Loda • 9 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 5 minutiDosi per per una tortaGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Glassa al Caffè è una preparazione base dall’aspetto lucido facile e veloce da preparare. Per farla infatti vi serviranno solamente Caffè, Zucchero a Velo e 10 minuti di tempo! Solitamente io la utilizzo alternata alla Glassa al Ciocciolato, dipende molto dai gusti dei miei ospiti.La Glassa Lucida al Caffè è una copertura al Caffè per dolci che si può utilizzare per i Bignè e per le Madeleine, ma anche per arricchire le torte più semplici! Potete per esempio preparare una golosissima Torta al Cioccolato con Glassa al Caffè! Davvero buonissima! E ora vediamo subito la ricetta della Glassa al Caffè e come utilizzarla per decorare i nostri dolci! Ingredienti per per una torta3 dl di Caffè forte250 g di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Glassa al Caffè iniziate setacciando in una ciotola lo zucchero a velo. Poi preparate il caffè e quando è pronto versatelo in un'altra ciotola. Versate a pioggia lo zucchero a velo nel caffè mescolando bene fino ad ottenere un composto denso e consistente. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Passato il tempo di riposo la Glassa al Caffè è pronta per essere utilizzata.Usando una spatola ricoprite interamente il vostro dolce livellandone bene la superficie, poi mettete in forno a 180°C per qualche secondo. La Glassa al Caffè deve risultare lucida. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete realizzare la Glassa al Caffè anche con il caffè decaffeinato.ConservazionePotete conservare la Glassa al Caffè per un giorno in frigorifero in una ciotola ricoperta di pellicola trasparente a sfioro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.1 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento