Vai al contenuto

Gelato Biscotto

Scopri come preparare il Gelato Biscotto fatto in casa, fresco e goloso con biscotti croccanti e gelato cremoso. Una merenda estiva irresistibile per grandi e bambini!
Ricetta di 15 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Gelato Biscotto
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 1 ora
  • Dosi per 10 biscotti
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Gelato Biscotto Cremoso Fatto in Casa, Merenda Estiva per Tutta la Famiglia

Immaginate una pausa golosa nelle calde giornate estive: cosa c’è di meglio di un gelato biscotto fatto in casa? Preparare questo irresistibile dessert con gelato e biscotto è davvero semplice e vi permetterà di portare in tavola uno snack fresco, cremoso e genuino, perfetto per tutta la famiglia. Il biscotto ripieno di gelato unisce la fragranza dei biscotti alla dolcezza della crema alla panna, senza la necessità della gelatiera e senza dover accendere il forno. Una ricetta gelato senza gelatiera ideale per chi desidera un dolce estivo con gelato facile e veloce, ma capace di conquistare al primo morso.

Il bello di questo gelato artigianale biscotto è la sua versatilità: potete scegliere i vostri biscotti preferiti, aggiungere scaglie di cioccolato, granella di nocciole o persino qualche goccia di caffè per un tocco più aromatico. La base di gelato alla panna biscotto è soffice e vellutata, ideale per chi cerca uno snack gelato per bambini, ma non solo: anche i grandi non sapranno resistere! Realizzando questi biscotti per gelato facili, porterete sulla vostra tavola qualcosa di unico, personalizzabile in mille modi, anche con l’aiuto dei più piccoli.

Questa ricetta senza forno gelato biscotto è perfetta da preparare in anticipo e conservare in freezer, pronta in ogni momento in cui desideriate coccolarvi con una pausa dolce e fresca. Se amate questo tipo di dessert goloso, non perdetevi anche il Gelato Biscotto agli Smarties, coloratissimo e amato dai più piccoli, oppure lasciatevi tentare da altre proposte come la Cheesecake al Cioccolato Senza Cottura, la delicata Cheesecake alle Fragole o la Crostata Senza Cottura alla Frutta per scoprire tutto il piacere dei dolci freschi estivi.

Ingredienti per 10 biscotti

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per fare la pasta per i biscotti prendete una ciotola di grandi dimensioni e aggiungeteci la farina, lo zucchero, l'uovo e il burro precedentemente ammorbidito. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e successivamente aggiungete il cacao e il bicarbonato. Mescolate nuovamente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  2. Avvolgete il composto in della pellicola trasparente e riponete il tutto in frigorifero per circa 30 minuti.
  3. Approntatevi a fare il gelato: versate il latte in una pentola, aggiungete lo zucchero e i tuorli e poi mescolate il tutto con una frusta. Aggiungete anche la bacca di vaniglia e, continuando a mescolare, portate il tutto a 85°C. Spegnete poi il fuoco e rimuovete la bacca di vaniglia.
  4. Continuando a mescolare, immergete la casseruola in acqua e ghiaccio in modo da far abbassare la temperatura, poi fate riposare il composto in frigorifero per circa 2 ore. Ora riponetelo in freezer, trascorsi 40-45 minuti mescolate e poi riponete il gelato nel freezer. Ripetete l’operazione per 4-5 volte.
  5. Riprendete l’impasto e stendetelo sulla carta forno con un’altezza di circa mezzo centimetro e poi, con l'aiuto di un coppapasta o un bicchiere, ritagliate i biscotti.
  6. Disponeteli su una teglia da forno e fate cuocere a 180°C per 20 minuti circa. Sfornateli e aspettate che si raffreddino, poi riponete al loro interno il gelato.
  7. Servite il vostro Gelato Biscotto oppure guarnitelo come più preferite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Commenti