Vai al contenuto

Funghi Ripieni di Zucca e Gorgonzola

Scopri i Funghi Ripieni di Zucca e Gorgonzola, un contorno cremoso e goloso che unisce dolcezza autunnale e sapore intenso in un’alternativa sfiziosa ai classici gratinati
Ricetta di 9 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Funghi Ripieni di Zucca e Gorgonzola
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 5 minuti
  • Cottura 30 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Funghi Ripieni di Zucca e Gorgonzola, Cremosi e Perfetti per l’Autunno

Volete stupire i vostri ospiti con un antipasto vegetariano facile ma dal gusto sorprendente? I funghi ripieni di zucca e gorgonzola sono la soluzione perfetta: un piatto che conquista al primo assaggio grazie al loro ripieno cremoso al gorgonzola, che esalta la dolcezza della zucca e la avvolge con una nota intensa e leggermente piccante. Questa ricetta di funghi e zucca è una vera idea autunnale con zucca, ma vi regalerà piaceri in tavola in qualsiasi stagione. Gli champignon, con la loro consistenza soda, si trasformano in scrigni gustosi per un ripieno che unisce ortaggi freschi e formaggio: un abbinamento irresistibile per una cena sfiziosa con funghi oppure per rendere speciale l’aperitivo del fine settimana.

Preparare questi funghi gorgonzola al forno è davvero semplice e alla portata di tutti: bastano pochi e genuini ingredienti, una manciata di minuti per la farcitura, e il forno farà il resto, regalando un risultato cremoso e dorato. Ideali come funghi ripieni al forno accanto a secondi piatti di carne, ma perfetti anche come piatto con zucca e formaggio vegetariano, questi funghi ripieni diventano protagonisti in ogni occasione, anche come ricetta senza carne che saprà soddisfare ogni palato.

Se amate queste combinazioni, vi consigliamo di provare anche i Funghi Champignon Ripieni oppure una Torta Salata ai Funghi per una variante originale. Gli amanti del formaggio non possono perdere la Cheesecake con Gorgonzola e Noci, mentre chi cerca un antipasto elegante dovrebbe scoprire i Cestini di Panettone con Gorgonzola e Prosciutto Crudo.

Portate in tavola i caldi profumi dell’autunno (e non solo!) con questa ricetta di funghi ripieni di zucca e gorgonzola: il giusto equilibrio tra semplicità, cremosità e intensità di sapori, perfetto per sorprendere i vostri commensali!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare i funghi ripieni di zucca e gorgonzola, iniziate pulendo accuratamente i funghi champignon. Utilizzate solo le teste per la farcitura, mentre i gambi potete conservarli per altre preparazioni. Per staccare i gambi, ruotateli delicatamente da una parte e dall’altra fino a quando non si staccano facilmente. Non lavate i funghi sotto l’acqua corrente, ma puliteli delicatamente con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra.
  2. Preparate la zucca eliminando la buccia e i semi, quindi tagliatela a dadini di circa 1 cm. In una padella antiaderente, scaldate un filo di olio extravergine di oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio in camicia leggermente schiacciato. Unite i dadini di zucca, un pizzico di sale e il prezzemolo tritato, quindi fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio, aggiungendo un goccio d’acqua se necessario per evitare che si attacchi.
  3. Una volta che la zucca risulta tenera e dorata, trasferitela in una ciotola e lasciatela intiepidire. Rimuovete lo spicchio d’aglio e aggiungete alla zucca il pangrattato e il gorgonzola sbriciolato a piacere, regolandovi secondo i vostri gusti. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  4. Prendete le teste dei funghi e cospargetele leggermente con un pizzico di sale all’interno. Con l’aiuto di un cucchiaino, farcite generosamente ogni cappella di fungo con il composto di zucca e gorgonzola, pressando delicatamente per far aderire bene il ripieno.
  5. Preriscaldate il forno a 200°C in modalità statica. Disponete i funghi farciti in una teglia da forno leggermente oliata, con la parte del ripieno rivolta verso l’alto. Infornate per circa 20 minuti, fino a quando i funghi risulteranno teneri e il ripieno leggermente dorato in superficie.
  6. Sfornate i funghi ripieni e lasciateli riposare per un paio di minuti prima di servirli, in modo che perdano un po’ di calore e i sapori si amalgamino perfettamente. Servite immediatamente come contorno caldo o come antipasto sfizioso. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Provate a sostituire il gorgonzola con altri formaggi cremosi come la ricotta o il formaggio di capra per un sapore più delicato. In alternativa, potete aggiungere al ripieno delle castagne lessate e sbriciolate per un tocco ancora più autunnale, oppure dei pinoli tostati per una nota croccante. Per una versione vegana, sostituite il gorgonzola con del formaggio vegetale cremoso e verificate che il pangrattato sia senza derivati animali.

Consigli

Per un risultato ottimale, scegliete funghi champignon di dimensioni uniformi e abbastanza grandi da contenere il ripieno. Se preferite un sapore più deciso, optate per il gorgonzola piccante anziché quello dolce. Potete arricchire il ripieno con una spolverata di peperoncino in polvere per un tocco piccante, o aggiungere qualche gheriglio di noce tritato per un contrasto di texture interessante.

Conservazione

I funghi ripieni di zucca e gorgonzola si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, coperti con pellicola trasparente. Prima di consumarli, riscaldateli in forno a 180°C per 5-7 minuti per riportarli alla temperatura ideale e mantenere la croccantezza del ripieno.

Commenti