Vai al contenuto

Funghi in Padella

Scopri come preparare i Funghi in Padella, un contorno autunnale leggero e veloce con champignon, aglio e prezzemolo. Perfetti per esaltare ogni secondo piatto!
Ricetta di 4 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Funghi in Padella
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Funghi in Padella Light Pronti in 15 Minuti, Contorno Facile e Gustoso

Siete alla ricerca di un contorno di funghi che sia al tempo stesso semplice da preparare, veloce e capace di regalare tutto il profumo e la bontà dei funghi freschi? Allora la ricetta funghi in padella fa proprio al caso vostro! Bastano pochissimi ingredienti essenziali come i funghi champignon, l’immancabile aglio, tanto prezzemolo fresco e un filo di olio extravergine d’oliva per portare in tavola un piatto che conquisterà ogni commensale, perfetto con piatti vegetariani o carni arrosto.

Grazie alla cottura veloce dei funghi in padella, otterrete in pochi minuti un piatto dal sapore intenso e irresistibile: l’ideale anche quando avete poco tempo ma non volete rinunciare alla genuinità di una ricetta vegetariana con funghi. Funghi trifolati e funghi champignon saltati sono tra le preparazioni più amate per esaltare il gusto naturale dei funghi, arricchiti dalla freschezza del prezzemolo che conferisce una nota aromatica irresistibile. Se li avete a disposizione, potete aggiungere anche dei funghi porcini in padella per un risultato ancora più profumato e raffinato.

Questa ricetta di funghi facili e veloci è perfetta da servire sia come accompagnamento a secondi piatti, sia come sfizioso antipasto insieme a un buon pane casereccio. Non limitatevi ai soli champignon: ogni varietà di fungo fresco può diventare protagonista in questa preparazione, lasciandovi spazio alla creatività in cucina!

Se amate i sapori autentici, vi consigliamo di provare anche altre deliziose idee con i funghi, come i classici Funghi Trifolati, la Ricetta Originale, una cremosa Polenta con i Funghi, oppure sorprendete i vostri ospiti con una soffice Omelette ai Funghi o con un ricco Filetto ai Funghi. Ora non vi resta che accendere i fornelli e lasciarvi avvolgere dal profumo dei funghi al prezzemolo: la vostra tavola si trasformerà in una vera festa dei sapori!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare i Funghi in Padella iniziate pulendo con cura i funghi sotto acqua corrente facendo attenzione a eliminare eventuali residui terrosi. Quando i vostri fughi saranno ben puliti divideteli in quattro.
  2. In una padella antiaderente fate soffriggere l'aglio in un filo di olio e, quando si sarà imbiondito, aggiungete i funghi. Salate, pepate e fate cuocere per circa 20 minuti ricordandovi di mescolare spesso.
  3. Una volta che i vostri funghi saranno cotti aggiustate di sale, aggiungete il prezzemolo tritato e rimestate con cura il tutto. Togliete dal fuoco e servite i vostri Funghi in Padella ben caldi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se volete rendere i vostri Funghi in Padella ancora più saporiti potete aggiungerci della Cipolla oppure dei pezzetti di Peperoncino.

Consigli

Per realizzare i Funghi in Padella noi abbiamo scelto i Funghi Champignon, ma se non li avete a disposizione potete utilizzare qualsiasi altra varietà di Funghi.

Conservazione

I Funghi in Padella avanzati si possono conservare per qualche giorno in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico.

Commenti