Vai al contenuto

Funghetti di Pasta Frolla

Scopri i Funghetti di Pasta Frolla: biscotti dal cuore morbido grazie allo yogurt greco, glassa al cacao e decori golosi. Porta allegria e gusto alla tua tavola!
Ricetta di 18 Novembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Funghetti di Pasta Frolla
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 45 minuti
  • Cottura 15 minuti
  • Dosi per 20-22 funghetti
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Funghetti di Pasta Frolla Morbidi con Yogurt, Perfetti per Feste e Merende

Se desiderate sorprendere i vostri ospiti con un piccolo capolavoro di pasticceria casalinga, la ricetta dei funghetti di pasta frolla è ciò che fa per voi. Immaginate una tavolata di dolci che richiama la magia del bosco: questi biscotti a forma di fungo con pasta frolla sono perfetti per dare un tocco speciale a qualsiasi evento, dalle feste per bambini ai buffet più ricercati, ma anche per la merenda di tutti i giorni. Realizzare questi dolcetti facili con pasta frolla è un gioco di fantasia: la base, arricchita con lo yogurt greco, dona una morbidezza unica ai biscotti, rendendoli irresistibilmente friabili al morso.

La preparazione di questi funghetti dolci assomiglia quasi a un’attività creativa: il gambo, modellato a mano, e il cappello, glassato con cacao, riproducono fedelmente l’aspetto dei piccoli funghi del sottobosco, mentre le codette di cioccolato simulano il terriccio, regalando un effetto scenografico ma allo stesso tempo delizioso. Sono ideali se cercate biscotti morbidi a forma di fungo che sappiano stupire non solo per il sapore ma anche per la presentazione.

Se vi state chiedendo come preparare i funghetti dolci o come cuocere i funghetti di pasta frolla senza difficoltà, questa ricetta vi guiderà passo passo, risultando perfetta anche come attività divertente da condividere con i più piccoli. I dolcetti per buffet con pasta frolla sono infatti una gioia per gli occhi e per il palato, capaci di trasformare ogni occasione in una festa golosa. Per completare il vostro vassoio, potete abbinare questi biscotti alle Tartellette alle Pesche Sciroppate, alle Rose di Pesche o alle Tortine Mont Blanc; tutte idee che renderanno il vostro dessert buffet ancora più invitante. Pronti a realizzare insieme la più simpatica ricetta dei biscotti fantasia per bambini?

Ingredienti per 20-22 funghetti

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno.

Scarica APP
  1. Per preparare i funghetti di pasta frolla iniziate dalla preparazione dell’impasto: unite in una ciotola capiente il burro morbido, lo zucchero, il pizzico di sale, l’uovo e lo yogurt. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi incorporate la farina 00 e il lievito per dolci precedentemente setacciati insieme. Lavorate l’impasto velocemente senza scaldarlo troppo con le mani.
  2. Avvolgete la pasta frolla con pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30-40 minuti, in modo che si rassodi e sia più facile da lavorare.
  3. Riprendete l’impasto dal frigo e dividetelo a metà. Separate poi ogni metà in 20-22 pezzi di dimensioni uguali, in modo da ottenere funghetti uniformi.
  4. Con la prima metà dei pezzi preparate i cappelli dei funghetti: formate delle palline, quindi appiattitele leggermente con le mani. Create un piccolo foro al centro di ogni cappello e inseritevi una pallina di carta di alluminio. Disponete i cappelli sulla teglia rivestita di carta da forno con la pallina di alluminio rivolta verso il basso.
  5. Con i pezzi restanti preparate i gambi: formate delle palline e poi modellatele allungando un lato per ottenere una forma a goccia. L’estremità appuntita dovrà essere abbastanza sottile da poter entrare nel foro lasciato dall’alluminio nel cappello. Disponete anche i gambi sulla teglia rivestita di carta forno.
  6. Cuocete i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 190°C per circa 15 minuti, fino a quando risulteranno leggermente dorati. Sfornate, eliminate con delicatezza la carta di alluminio dai cappelli senza scottarvi e lasciate raffreddare completamente tutti i pezzi su una gratella.
  7. Preparate lo sciroppo che servirà come collante: versate in un pentolino l’acqua e lo zucchero, portate a piena ebollizione e fate bollire per 5 minuti mescolando di tanto in tanto.
  8. Immergete le parti appuntite dei gambi nello sciroppo caldo, quindi inseritele nei fori dei cappelli ancora vuoti. Lo sciroppo fungerà da collante naturale. Lasciate asciugare leggermente.
  9. Tenendo i funghetti per il cappello, immergete la base dei gambi uno per volta nello sciroppo, quindi passateli subito nelle codette di cioccolato in modo che aderiscano bene. Disponete i funghetti su carta forno e lasciateli asciugare completamente.
  10. Trasformate lo sciroppo rimasto in glassa al cacao aggiungendo il cacao amaro in polvere e mescolando energicamente fino ad ottenere una glassa liscia e omogenea.
  11. Immergete i cappelli dei funghetti, uno alla volta, nella glassa al cacao, facendo in modo di ricoprirli uniformemente. Poggiateli su carta da forno e lasciateli asciugare completamente prima di servirli. I vostri funghetti di pasta frolla sono pronti per essere gustati e ammirati! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Per una versione più golosa, aggiungete gocce di cioccolato all’impasto della frolla. Potete decorare i cappelli con zucchero a velo al posto della glassa al cacao per creare funghetti bianchi come i porcini.

Consigli

Per ottenere funghetti perfetti, assicuratevi che l’impasto sia ben freddo prima di modellarli. Se lo sciroppo si raffredda troppo durante la lavorazione, scaldate leggermente. Potete personalizzare i funghetti utilizzando glasse colorate o codette di diversi colori per creare un effetto ancora più fantasioso.

Conservazione

Conservate i funghetti di pasta frolla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 4-5 giorni, facendo attenzione a non sovrapporli per evitare che la glassa si rovini.

Commenti