DolciFrittelle di Mele al FornoLe Frittelle di Mele al Forno sono un dessert di piccola pasticceria facile e veloce da realizzare! Scopriamo assieme come preparare questo fantastico dolce!Ricetta di Giorgio Loda • 19 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Frittelle di Mele al Forno sono un dessert di piccola pasticceria amato da tutti, grandi e piccini. Variante delle più conosciute Frittelle di Mele Fritte, questo dolce è perfetto se avete voglia di frittelle ma non di friggere: zucchero, farina, uova e mele sono gli ingredienti principali per realizzare questa ricetta light resa comunque invitante e sfiziosa da una cottura al forno cottura al forno.Tra tutte le ricette leggere, veloci e facili da preparare le Frittelle di Mele al Forno sono sicuramente uno dei piatti più ricercati e gettonati da realizzare: questo piatto è perfetto da servire a tavola durante una merenda gustosa ai vostri bambini, durante il periodo di Carnevale e delle Festività Natalizie ma anche durante tutto il resto dell’anno dando così un tocco originale e naturale al vostro menù.Se siete amanti di questo delizioso frutto che è la mela, dovreste provare a realizzare anche le nostre Mele Ripiene al Forno, la Torta di Mele Veloce e i Muffin con Mele e Uvetta al Rum! Vediamo però ora come preparare insieme delle irresistibili Frittele di Mele al Forno!Ingredienti per 6 persone2 Mele150 g di Farina 001 Uovo120 ml di Latteq.b. di Scorze di Limone1 pizzico di Sale1 cucchiaino di Lievito Vanigliato1 cucchiaino di VanillinaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Frittelle di Mele al Forno iniziate partendo proprio dal frutto: dopo aver lavato e sbucciato le mele privatele dal loro torsolo con un togli torsolo e affettatele orizzontalmente in maniera tale da ottenere fette dello stesso spessore.Una volta tagliati, i pezzi delle mele andranno riposti all'interno di una bacinella con del succo di limone e acqua per evitarne l'ossidazione. Preparate ora la pastella per le frittelle. All'interno di una bacinella lavorate il latte con l'uovo utilizzando uno sbattitore elettrico, aggiungete quindi la farina, il lievito e la vanillina senza mai interrompere le fruste e, infine, agglomerate anche un pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone.Proseguite rimestando il tutto fino a quando non avrete ottenuto un composto privo di grumi, denso ed omogeneo. A questo punto private le mele dal succo nel quale erano immerse, tamponatele con della carta assorbente e passatele all'interno della pastella precedentemente ottenuta.Disponete le fette di mela su una teglia rivestita con della carta forno: terminata questa operazione infornate il tutto a 170°C per 20 minuti circa o fino a quando le Frittelle non risulteranno perfettamente dorate in superficie. Ricordatevi di rigirarle a metà cottura in maniera tale da ottenere un risultato finale omogeneo: una volta sfornate lasciate raffreddare le Frittelle di Mele al Forno prima di servirle ai vostri commensali. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete in alternativa tagliare le mele a cubetti e aggiungerle all’interno della pastella: versate quindi il composto direttamente sulla carta forno e cuocete.ConsigliPotete aggiungere all’interno di questa preparazione la cannella in modo da rendere ancora più gustose le vostre Frittelle di Mele al Forno!ConservazioneL’ideale è quello di consumare le vostre Frittelle di Mele al Forno subito dopo la preparazione. Potete però conservare questo dolce all’interno un contenitore ermetico per al massimo un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.8 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento