AntipastiFocaccia PizzicataScopri la Focaccia Pizzicata: soffice impasto lievitato, cuore filante di scamorza e salumi, pizzicature originali. Provala per un aperitivo irresistibile e sorprendente!Ricetta di Giorgio Loda • 3 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 45 minutiCottura 20 minutiDosi per 40 pezzi Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaFocaccia Pizzicata Morbida Ripiena di Formaggi e Salumi, Pronta in 20 Minuti Lasciatevi conquistare dal profumo invitante della focaccia pizzicata, una ricetta perfetta per chi desidera portare in tavola una sfiziosità che unisce sapori rustici e un impasto sofficissimo, ideale da condividere in ogni occasione speciale. Immaginate una focaccia lievitata lentamente, arricchita da un filo d’olio extravergine d’oliva e un tocco di malto che regalano una crosta croccante e dorata, mentre il cuore resta morbido e sorprendentemente filante. La preparazione della focaccia pizzicata facile è alla portata di tutti: dopo la lievitazione, sarà sufficiente stendere l’impasto, formare dischetti e racchiudervi una generosa farcitura di scamorza affumicata, edamer, prosciutto cotto e spianata piccante, pizzicandoli in tre punti per creare la tipica forma a mezzaluna. Il risultato? Bocconcini monoporzione irresistibili, da gustare caldi durante un aperitivo, una merenda rustica o un brunch tra amici. E se amate sperimentare, la focaccia pizzicata semplice si presta a infinite varianti, seguendo la stagionalità degli ingredienti e i vostri gusti personali. Grazie alla semplicità d’esecuzione e agli ingredienti genuini, questa focaccia pizzicata per aperitivo sarà la sorpresa che conquisterà tutti. Il passaggio fondamentale è il riposo dell’impasto in forno spento con luce accesa, per garantire quella leggerezza e sofficità che la rendono unica. Dopo una cottura a 200°C in forno statico, assaporerete una focaccia pizzicata croccante fuori e morbidissima dentro, pronta da servire in appena venti minuti. Se preferite prepararvi in anticipo, potete congelare l’impasto della focaccia pizzicata dopo la prima lievitazione oppure conservarla sotto una campana fino a tre giorni, mantenendo intatta la sua fragranza. Per arricchire la vostra tavola con golosità sempre nuove, non dimenticate di provare anche altre specialità come la Tarte Flambée all’Alsaziana, la Pizza Bianca Romana, la Scrocchiarella Romana, la Focaccia di Recco o il classico Panfocaccia. Sperimentate e lasciatevi trasportare dai sapori autentici delle ricette fatte in casa.Ingredienti per 40 pezziPer l'impasto:320 g di Farina 0010 g di Lievito di Birra fresco10 g di Miele145 g di Latte Intero1 Uovo40 g di Olio Extravergine d'Oliva5 g di SalePer il ripieno:80 g di Scamorza Affumicata80 g di Edamer80 g di Prosciutto CottoPer spennellare:1 media di UovoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la focaccia pizzicata, iniziate versando nella planetaria munita di gancio la farina 00, il lievito, il miele e l’uovo intero.Con la macchina in funzione, aggiungete a filo il latte fresco intero e l’olio extravergine di oliva, infine incorporate il sale, evitando il contatto diretto con il lievito.Lavorate l’impasto finché non si incorda al gancio, quindi trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata, formate una palla e sistematela in una ciotola unta.Coprite con pellicola e fate lievitare in forno spento con luce accesa per 2 ore e mezza, o finché non raddoppia di volume.Nel frattempo, tritate scamorza, edamer, spianata e prosciutto e teneteli in ciotoline separate.Riprendete l’impasto lievitato, stendetelo a 2 mm di spessore e ricavate con un coppa pasta da 8 cm circa 40 dischetti, reimpastando gli scarti.Farcite metà dei dischetti con edamer e prosciutto, l’altra metà con scamorza e prosciutto (o salame se volete cambiare).Piegate ogni dischetto a mezzaluna senza sigillare i bordi, pizzicate leggermente l’estremità per stabilizzare la forma.Disponete i pizzichi sulla teglia foderata di carta forno, spennellate con l’uovo sbattuto e cuocete in forno statico preriscaldato a 200 °C per 20 minuti.Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeProvate varianti vegetariane sostituendo il prosciutto con verdure grigliate o altri affettati come prosciutto crudo, spianata, salame, oppure arricchite la farcitura con olive taggiasche e pomodorini secchi.ConsigliPer un risultato ancora più fragrante, utilizzate farina di forza (W>250) e non esagerate con la farcitura per evitare fuoriuscite durante la cottura. Se amate i sapori affumicati, sostituite l’edamer con gouda affumicato.ConservazioneConservate la focaccia pizzicata per 2–3 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro. Potete congelare l’impasto dopo la lievitazione, scongelarlo e procedere alla stesura e cottura come da ricetta.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento