LievitatiFocaccia al FormaggioLa Focaccia al Formaggio è una tipica ricetta ligure originaria di Recco gustosa e irresistibile. Vediamo insieme come realizzarla in maniera facile e veloce.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 25 minutiCottura 15 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Focaccia al Formaggio, preparazione tipica della Liguria e più in particolare della città di Recco, è una focaccia deliziosa e unica famosa in tutto il mondo. Realizzata per le prima volte dai contadini del posto durante le crociate, la ricetta di oggi con l’avanzare del tempo divenne il simbolo della città ligure e venne esportata ovunque. Buona, amata da grandi e piccini, perfetta da gustare in qualsiasi momento della giornata, ottimaper un picnic all’aria aperta o per il brunch, oggi vediamo insieme come realizzare le Focaccia al Formaggio.Acqua, sale, farina, lievito e olio vengono impastati fino ad ottenere un composto omogeneo che viene fatto prima riposare e poi cosparso con una miscela di latte e stracchino: dopo la cottura in forno otterrete una focaccia davvero ottima e irresistibile che sarà possibile gustare anche come street food.La Focaccia Prosciutto e Formaggio, la Focaccia Genovese e la Focaccia ai Pomodorini sono solo alcune delle fantastiche alternative alla ricetta di oggi che potete trovare sul nostro sito e che non potete assolutamente perdere. Adesso scopriamo insieme come preparare la Focaccia al Formaggio!Ingredienti per 6 persone160 ml di Acqua20 g di Olio Extravergine d'Oliva15 g di Lievito di Birra5 g di Sale230 g di Farina 00180 ml di Latte250 g di StracchinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Focaccia al Formaggio iniziate versando l'acqua, l'olio, il sale e metà della dose di farina prevista all'interno di una impastatrice e lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto uniforme e omogeneo. Unite il lievito e poco per volta la farina rimasta a pioggia impastando per circa un quarto d'ora o comunque fino a quando non otterrete un panetto liscio e privo di grumi.Trasferite l'impasto sul vostro piano di lavoro leggermente infarinato e ripiegatelo su se stesso almeno un paio di volte. Irrorate una teglia 25x40 con un filo d'olio e passatevi accuratamente all'interno la pasta in maniera tale che sia ricoperta completamente con l'olio. Ponete la teglia con la pasta a lievitare in forno spento con la luce di servizio accesa accesa per un’ora circa o comunque finché raddoppierà di volume.Mentre attendete che l'impasto lieviti mettete lo stracchino in uno schiacciapatate e schiacciatelo all'interno di una ciotola con il latte e amalgamate con una spatola. Ultimati i tempi di riposo della pasta stendetela piano all’interno della teglia schiacciandola con le mani fino ad arrivare ai bordi e salate.Cospargete la superficie con la miscela di latte e formaggio, distribuitela in maniera uniforme utilizzando il dorso di un cucchiaio e irrorate il tutto con un filo d'olio evo. Infornate a 220°C per circa quindici minuti o comunque fino a quando la focaccia non risulterà ben dorata e il formaggio inizierà a colorasi e sciogliersi. Dopo aver sfornato e fatto intiepidire la vostra Focaccia al Formaggio sarà finalmente pronta per essere tagliata e servita a tavola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire lo stracchino con della crescenza oppure aggiungere ulteriori formaggi alla focaccia di oggi e renderla così ancora più saporita e invitante.ConservazioneÈ sconsigliato un qualsiasi tipo di conservazione della Focaccia al Formaggio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento