Secondi PiattiFalafel con Barbabietole e CeciI Falafel con Barbabietole e Ceci sono una rivisitazione gourmet di un piatto tipicamente arabo. Facile e veloci da realizzare, uniscono l'esplosività dei loro colori accessi con tutto il sapore e la salubrità degli ingredienti che le compongono. Vediamo insieme in che modo prepararli!Ricetta di Giorgio Loda • 20 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 2 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Falafel, o Felafel, sono un piatto tipico della tradizione culinaria araba. Oggi, vediamo insieme una loro rivisitazione più colorata e adatta ad ogni tipo di dieta e occasione. I Falafel con Barbabietole e Ceci sono, infatti, perfetti sia per accompagnare un aperitivo, che come gustoso secondo piatto in abbinamento a pane e verdure. Si può anche pensare di inserirli in uno sfizioso panino sotto forma di hamburger vegetale, oppure di gustarli nei momenti che più preferite in compagnia dei vostri amici o familiari. Gli ingredienti sono pochi e molto semplici da usare: ceci, barbabietola, farina di ceci e limone. Inoltre, grazie alle spezie presenti nella ricetta potrete dar vita nella vostra mente a un turbinio di aromi, profumi e colori da far invidia al paese d’origine di questo piatto.Abbiamo deciso di cuocere queste polpette vegane a base di ceci, barbabietole, aglio e aromi vari al forno, in modo da renderle croccanti e saporite senza dover ricorrere alla frittura e dover quindi rinunciare alla salubrità di queste splendide polpette.Esse, con i loro colori brillanti, risulteranno praticamente irresistibili agli occhi di tutti e vi faranno fare un figurone in qualsiasi occasione deciderete di portarli in tavola! Un finger food salato ottimo per ogni tipo di pasto e perfetto anche dal punto di vista nutrizionale, grazie ai suoi apporti di fibre, proteine vegetali, minerali e vitamine.Se questo piatto vi è piaciuto non potete assolutamente perdervi le ricette delle Polpette di Funghi, delle Polpette di Cavolfiore e delle Polpette di Verdura, in quanto siamo sicuri che finirete per amare anche loro. Ora però vediamo insieme la ricetta completa per realizzare i Falafel con Barbabietole e Ceci!Ingredienti per 2 persone240 g di Ceci240 g di Barbabietole (già cotte al vapore)1/2 di Limone succo30 g di Farina di Ceci 3 cucchiai10 ml di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Paprikaq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di Aglio liofilizzatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISInserite gli ingredienti in una ciotola dai bordi e triate il tutto usando un mixer.Una volta ottenuto un composto omogeno, formate con le mani delle piccole polpettine dalla superficie schiacciata.Prendete ora le polpettine e spennelatene la superficie con un filo d’olio. In questa fase, volendo, potete anche cospargere la superficie con dei semini a vostro gusto.Infornate, quindi, in forno statico a 290° per circa 20 minuti.Toglietele dal forno e assaporatele ancora calde in tutto il loro straordinario colore e sapore. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete provare questa fantastica ricetta anche con lenticchie e farina di lenticchie al posto dei ceci. Scoprirete come un accorgimento così piccolo possa dar vita a un gusto totalmente nuovo e sorprendente.ConsigliProvate a guarnirle con i semi che più vi piacciono per aggiungere una nota crunchy alla ricetta. Sesamo e papavero sono l’ideale.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento