ContorniFagiolini FrittiI Fagiolini Fritti sono uno croccante e appetitoso contorno vegetariano che potete preparare anche come stuzzichino durante l'aperitivo con gli amici!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Fagiolini Fritti sono un contorno vegetariano facile e veloce da preparare, ma non per questo meno gustoso! Saporiti e croccantissimi, questi Fagiolini Impanati e Fritti sono perfetti sia per accompagnare secondi piatti vegetariani, di pesce o di carne, ma anche da preparare come stuzzichino per l’aperitivo con gli amici!I Fagiolini sono verdure dal sapore delicato che solitamente incontrano il gusto sia dei grandi che dei più piccoli, per cui questi Fagiolini Dorati e Fritti sono anche un’ottima alternativa alle classiche Patatine Fritte durante le cene in famiglia o con gli amici che hanno bambini! Vi assicuro che questi Fagiolini sono sfiziosi tanto quanto le amatissime Patatine!Se invece volete un contorno sempre a base di Fagiolini, ma molto più saporito, potete preparare i Fagiolini Piccanti con Peperoni Grigliati! Se invece preferite trovare qualcosa che sostituisca le classiche Patatine, vi consiglio di provare anche gli Stick di Zucchine al Forno! E ora eccovi la ricetta dei Fagiolini Fritti!Ingredienti per 4 persone300 g di Fagiolini2 Uova1 Pane Raffermoq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Olio di Semiq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Fagiolini Fritti iniziate lavando e mondando i fagiolini, poi fateli cuocere al vapore per circa 10 minuti. Passato il tempo di cottura, salateli leggermente e lasciateli raffreddare completamente.Nel frattempo prendete tre ciotole di medie dimensioni: in una mettete il pangrattato, nella seconda sbatteteci le uova con il sale e il pepe e nella terza grattugiateci grossolanamente il pane raffermo. Una volta che i fagiolini sono freddi passateli nell'uovo e successivamente nel pangrattato, poi passateli nuovamente nell'uovo e infine nella ciotola con il pane grattugiato in modo grossolano.In una pentola fate scaldare dell'abbondante olio di semi e poi cuoceteci i fagiolini per qualche secondo, o comunque fino a quando non diventeranno dorati. Una volta pronti scolateli con la schiumarola e appoggiateli su un piatto ricoperto di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Infine servite i Fagiolini Fritti! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete impanare i Fagiolini Fritti anche con la Pastella invece che con il Pangrattato.ConsigliAnche se non avete del Pane Raffermo da grattugiare vi consiglio comunque di utilizzare il Pangrattato per effettuare una doppia panatura.ConservazioneI Fagiolini Fritti vanno consumati al momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento