I Fagioli alla Bud Spencer sono una specialità culinaria che nasce da uno dei più celebri film di Bud Spencer e Terence Hill: Lo Chiamavano Trinità.
Chiamati anche Fagioli alla Bud o Fagioli alla Trinità, questa deliziosa variante dei Fagioli all’Uccelletto è passata alla storia del cinema italiano grazie ad una scena epica del tanto amato film western dove Terence Hill mangia con gusto incredibile un intero tegame di fagioli in pochissimi minuti!
Si vocifera che Terence Hill, per rendere la scena il più veritiera possibile, fosse a digiuno da ben 24 ore. Vero o no, sta di fatto che questo piatto ha cambiato sia la storia del cinema italiano che quella della nostra tradizione culinaria. Nasce infatti con questa scena, nel 1970, la definizione fagioli-western, filone italiano degli allora in voga spaghetti-western.
Ma da dove deriva l’idea di questa ricetta? Sicuramente l’ispirazione arriva dalla cucina tex-mex, replicata in versione italiana utilizzando solo ingredienti nostrani! Un piatto davvero squisito!
E per accompagnarvi mentre gustate questo fenomenale piatto di Fagioli alla Bud Spencer, vi lasciamo il video della celebre scena!
Se siete alla ricerca di altre gustosissime ricette d’ispirazione lontana, ma rielaborate con ingredienti locali allora dovete assolutamente dare un’occhiata alla Cheesecake con Gorgonzola e Noci, alle Patate Hasselback, ai Pancakes ripieni di Nutella, alla Torta di Crepes Dolci e allo Strudel di Pasta Sfoglia con Salsiccia, Stracchino e Patate!!!