scarica il ricettario di Pasqua gratis
Ricettario di Pasqua Gratis!

Scarica gratis Pasqua in Tavola, il ricettario per il tuo menu di Pasqua

Scarica Gratis

Eggnog

L'Eggnog è una bevanda natalizia americana e inglese che assomiglia al nostro Zambaione e che viene preparata con Uova, Panna, Latte, Vaniglia, Rum e Brandy.
×
Vai alla Ricetta
Ricetta Eggnog
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Dosi per 6 persone

Pubblicità

L’Eggnog è una famosissima Bevanda Alcolica di Natale nata in Inghilterra nel 1700 e diffusa soprattutto nel Regno Unito, in America, in Canada e in Australia. Questo Liquore Natalizio, che assomiglia al nostro Zabaione, è però diffuso anche in Francia, dove è conosciuto con il nome di Lait de Poule. La parola Eggnog deriva dall’unione dei termini Egg e Nog: la traduzione di Egg è Uovo, mentre Nog indica un tipo di Birra molto forte. Il nome di questo Cocktail di Natale si può quindi ricondurre ai suoi ingredienti, che sono Uova, Panna, Latte, Zucchero, Noce Moscata, Vaniglia, Rum e Brandy.

Perfetto da servire sia caldo che freddo, questo Latte di Natale è ideale da servire come Liquore da fine cena durante le Festività Natalizie. Il nostro consiglio è di abbinarlo a dei Biscotti, che renderanno l’Egg-nog ancora più goloso!

Se cercate altre Ricette Natalizie Americane, non perdetevi anche i Biscotti Pan di ZenzeroCupcake con Bastoncini di Zucchero e gli Alberelli di Natale Monoporzione! E ora vi lasciamo alla ricetta originale dell’Eggnog!

Pubblicità

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare l’Eggnog dovete innanzitutto utilizzare uova, panna fresca, latte intero, zucchero, brandy e rum freddi di frigorifero. Prendete una ciotola di medie dimensioni e sbattete le uova fino a quando non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso.

  2. Sempre continuando a lavorare con la frusta aggiungete a pioggia anche lo zucchero. Quando lo zucchero sarà perfettamente incorporato aggiungete l’estratto di vaniglia e mezzo cucchiaino di noce moscata, mescolando per amalgamarli al composto.

  3. Senza smettere di lavorare con la frusta, aggiungete a filo la panna e quando sarà incorporata al composto aggiungete nello stesso modo il latte. Sempre a filo aggiungete il brandy, il rum e lavorate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

  4. Mettete in frigorifero a raffreddare per un paio di ore circa, poi distribuite nei bicchieri e servite l’Eggnog freddo!

Varianti e Alternative

Se volete ottenere un Eggnog più alcolico potete aggiungere più Brandy e più Rum. Se al contrario volete renderlo meno alcolico potete diminuire la dose degli ingredienti alcolici.

Se volete potete anche gustare l’Eggnog caldo, vi basterà semplicemente farlo riscaldare per qualche minuto in un pentolino oppure nel microonde.

Pubblicità

Consigli

Per la preparazione dell’Eggnog vi consigliamo di utilizzare la Frusta classica e non le Fruste Elettriche: il procedimento sarà leggermente più lungo, ma la consistenza del cocktail sarà davvero perfetta!

Conservazione

L’Eggnog si conserva in frigorifero per un giorno, riposto in una bottiglia con chiusura ermetica.

Pubblicità

Commenti