Il Curry di Agnello è un secondo piatto che appartiene alla tradizione culinaria orientale e che si prepara in modo davvero semplice. Realizzato con Polpa di Agnello, Passata di Pomodoro, Yogurt Bianco, Zenzero, Garam Masala, Curry Dolce, Curcuma, Coriandolo, Alloro e Peperoncino, questo Spezzatino di Agnello con le Spezie è un piatto saporitissimo che conquisterà tutti gli amanti della cucina all’orientale.
I Bocconcini di Agnello al Curry sono perfetti da preparare per un pranzo in famiglia diverso dal solito oppure per una cena con gli amici. Se i vostri ospiti amano i piatti dal sapore deciso, questo Agnello al Garam Masala è la ricetta perfetta da realizzare!
Se non vedete l’ora di provare lo Spezzatino di Agnello Speziato non perdetevi anche lo Spezzatino al Sugo Piccante con Patate e Piselli, il Gulasch e il Pollo al Curry! Ed ora vi lasciamo alla ricetta del Curry di Agnello!
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare il Curry di Agnello iniziate tagliando l’agnello in pezzetti grandi circa 5 centimetri. Successivamente fate sciogliere 50 grammi di burro in una casseruola ampia.
Quando il burro è completamente sciolto aggiungete in padella la polpa di agnello, facendola rosolare su tutti i lati. Una volta pronta, toglietela dal fuoco e tenetela da parte.
Riprendete la casseruola in cui avete fatto cuocere l’agnello, aggiungete il restante burro, versate l’olio di semi e cuocete a fiamma alta per far sciogliere il burro.
Tritate finemente la cipolla, aggiungetela in padella e fatela rosolare a fiamma alta fino a farla ammorbidire.
Tritate finemente l’aglio, aggiungetelo in padella, spolverizzate con lo zenzero, mescolate con cura e proseguite la cottura per un paio di minuti.
A questo punto aggiungete in padella l’agnello, il garam masala, il curry dolce, la curcuma, il coriandolo, il peperoncino e l’alloro. Mescolate bene e cuocete per circa 5 minuti.
Versate in padella la passata di pomodoro, lo yogurt bianco intero e un mestolo di Brodo Vegetale caldo. Mescolate bene, coprite con un coperchio e cuocete per circa un’ora e mezza, mescolando di tanto in tanto.
Man mano che proseguite con la cottura aggiungete dell’altro brodo caldo in modo che la salsa non si asciughi troppo, mescolando per amalgamare gli ingredienti e cuocere in modo uniforme.
Quando manca qualche minuto alla fine della cottura aggiungete in padella il coriandolo tritato e l’amido di mais precedentemente sciolto in un goccio di acqua fredda.
Mescolate per amalgamare e terminate la cottura. Infine servite il Curry di Agnello ben caldo!