AntipastiCucchiai di Sfoglia con Mousse di Ricotta e SalmoneScopri i Cucchiai di Sfoglia con Mousse di Ricotta e Salmone, un antipasto croccante e cremoso con verdurine fresche e salmone affumicato. Provali per stupire!Ricetta di Andrea Bosetti • 20 Novembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 5 minutiDosi per 8 cucchiai Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCucchiai di Sfoglia Croccanti con Mousse di Ricotta e Salmone CremosoImmaginate di sorprendere i vostri ospiti con un antipasto elegante, scenografico e facile da preparare: la ricetta dei cucchiai di sfoglia con mousse di ricotta, salmone affumicato e verdurine fresche. Questo finger food con salmone e ricotta è perfetto per rendere unico ogni aperitivo o buffet, grazie alla friabilità della sfoglia croccante per antipasti e al sapore raffinato della mousse cremosa di ricotta e yogurt greco, arricchita da irresistibili filetti di salmone affumicato. Il contrasto di consistenze tra il guscio dorato e la mousse salata crea un’esperienza davvero invitante ad ogni assaggio, mentre la freschezza delle verdure regala un tocco di colore e croccantezza in più.Se vi state chiedendo come preparare mousse di ricotta e salmone in modo semplice ma con un risultato professionale, questa ricetta fa davvero al caso vostro. La mousse cremosa per antipasti eleganti si realizza in pochi minuti ed è l’ideale per valorizzare la delicatezza della ricotta e il gusto deciso del salmone. Potrete personalizzare ogni cucchiaio con le vostre verdure preferite – come cetrioli, carote o ravanelli – per introdurre nuove sfumature di sapore e colori vivaci da portare direttamente in tavola.Ottima da servire come antipasto con salmone affumicato e ricotta per una cena tra amici, questa idea sfiziosa per aperitivo è irresistibile anche nei buffet delle feste, dove la praticità si sposa con l’eleganza della presentazione monoporzione: ogni ospite potrà gustare la propria porzione senza bisogno di posate, coccolando il palato con uno stuzzichino completo e goloso. Scoprite anche altre tartine con mousse di salmone, i raffinati crostini di salmone con mousse di ricotta e avocado, i colorati cubetti di salmone al sesamo nero e avocado o i classici bignè salati per elevare il vostro buffet delle grandi occasioni.Suggeriamo di aggiungere subito la ricetta degli antipasti per feste come i cucchiai di sfoglia con mousse di ricotta e salmone al vostro repertorio: è la scelta vincente se desiderate un antipasto facile con pasta sfoglia da preparare in anticipo e gustare in compagnia. Una vera coccola golosa per ogni momento conviviale!Ingredienti per 8 cucchiaiPer i cucchiai di sfoglia:1 rotolo di Pasta Sfoglia rettangolarePer la mousse:150 g di Ricotta2 cucchiai di Yogurt Grecoq.b. di Erba Cipollinaq.b. di Saleq.b. di PepePer la farcitura e decorazione:q.b. di Salmone Affumicato a fettine1 di Zucchina1 di Carotaq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Prezzemoloq.b. di Semi di PapaveroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno. Scarica APP Per preparare i cucchiai di sfoglia con mousse di ricotta e salmone, iniziate predisponendo tutto l’occorrente. Preriscaldate il forno a 200°C. Srotolate il rotolo di pasta sfoglia mantenendola sul foglio di carta forno.Sistemate sul rotolo di sfoglia dei cucchiai di acciaio (che resistano al calore del forno), distanziandoli leggermente gli uni dagli altri. Questi vi aiuteranno a creare la giusta forma per i cucchiai di sfoglia.Con un coltello affilato, ritagliate il contorno di ogni cucchiaio, seguendo la sagoma del cucchiaio di acciaio e lasciando circa mezzo centimetro di margine. Cercate di sfruttare tutto lo spazio possibile della sfoglia.Trasferite i cucchiai ritagliati su una teglia rivestita di carta forno. Lasciate appoggiati sopra i cucchiaini di acciaio: durante la cottura, aiuteranno la sfoglia a mantenere la forma corretta e a non gonfiarsi eccessivamente.Infornate a 200°C per circa 5-8 minuti, controllando che i cucchiai di sfoglia diventino dorati e croccanti. I tempi possono variare a seconda del forno, quindi tenete d’occhio la cottura negli ultimi minuti.Sfornate e lasciate raffreddare completamente i cucchiai prima di toccarli, poiché saranno molto caldi. Una volta raffreddati, staccate delicatamente i cucchiai di acciaio da quelli di sfoglia, facendo attenzione a non romperli.Nel frattempo, preparate le verdure: tagliate a julienne la zucchina e la carota. Conditele in una ciotola con un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mescolate e tenete da parte.Preparate la mousse di ricotta: in una ciotola, unite la ricotta con lo yogurt greco, un pizzico di sale, pepe e l’erba cipollina tritata finemente (se usate quella essiccata, regolatevi con la quantità).Mescolate energicamente con una forchetta o frullate brevemente con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia, soffice e omogenea. La consistenza deve essere morbida ma compatta al punto giusto.Trasferite la mousse in una sac à poche con bocchetta a stella o liscia, a seconda della presentazione che preferite.Farcite delicatamente ogni cucchiaio di sfoglia con un ciuffo di mousse alla ricotta, distribuendola in modo uniforme.Disponete su ogni cucchiaio una o due fettine di salmone affumicato, arrotolate a formare delle roselline o semplicemente adagiate.Completate la decorazione con le verdure a julienne condite, disponendole in modo armonioso sui cucchiai.Guarnite con una fogliolina di prezzemolo fresco e una spolverata di semi di papavero. Servite i cucchiai di sfoglia con mousse di ricotta e salmone ben freddi o a temperatura ambiente come antipasto finger food. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete variare la farcitura sostituendo il salmone affumicato con prosciutto crudo, bresaola o speck. Per una versione vegetariana, eliminate il salmone e arricchite con pomodorini tagliati a dadini o con olive nere tritate. Potete aromatizzare la mousse con altre erbe fresche come basilico, aneto o menta. Per una versione più ricca, aggiungete alla mousse del formaggio spalmabile tipo Philadelphia. Invece delle verdure crude, potete utilizzare verdure grigliate come melanzane o peperoni tagliati a striscioline. Per una presentazione ancora più raffinata, decorate con uova di lompo, capperi o scorza di limone grattugiata.ConsigliPer cucchiai ancora più croccanti, potete spennellare la sfoglia con un po’ di latte o tuorlo d’uovo sbattuto prima di infornarli. Se la sfoglia si gonfia troppo durante la cottura, bucherellatela leggermente con una forchetta prima di cuocerla. Potete preparare i cucchiai di sfoglia in anticipo e conservarli vuoti, per poi farcirli all’ultimo momento. Se non avete cucchiai di acciaio resistenti al calore, potete utilizzare cucchiaini, ottenendo cucchiai di dimensioni più piccole, perfetti per un buffet. Regolatevi con i tempi di cottura in base al vostro forno: l’importante è che la sfoglia risulti ben dorata e croccante.ConservazioneI cucchiai di sfoglia vuoti possono essere conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. La mousse di ricotta va conservata in frigorifero in un contenitore chiuso per massimo 1-2 giorni. Si consiglia di assemblare i cucchiai poco prima di servirli per mantenere la sfoglia croccante ed evitare che si inumidisca. Una volta farciti, consumateli entro poche ore.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento