DolciCruffinI Cruffin, un mix perfetto tra Croissant e Muffin perfetti per una colazione golosa o una merenda diversa dal solito. Ottimi da farcire a piacere vi conquisteranno fin dal primo assaggio.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Novembre 2023Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Cruffin sono una deliziosa e innovativa creazione culinaria che sta rapidamente guadagnando popolarità in tutto il mondo. Questo ibrido affascinante tra un croissant e un muffin è diventato un fenomeno da assaporare e condividere su social media, ristoranti e panifici di tendenza. La parola “cruffin” stessa è una combinazione delle parole “Croissant” e “Muffin“, il che suggerisce subito cosa aspettarsi da questa prelibatezza: il burro e la friabilità di un croissant combinati con la sofficità e la praticità di un muffin.La Ricetta dei Cruffin richiede una certa abilità e pazienza, ma il risultato è assolutamente gratificante. I Cruffin sfornati sono spesso decorati con glassa, zucchero a velo o granella di nocciole per aggiungere un tocco di dolcezza e una nota croccante. Realizzati con una pasta simile a quella del croissant, composta da farina, burro e lievito. Una volta preparati gli strati, la pasta viene modellata in piccoli Muffin e farcita con una vasta gamma di golosi ripieni, tra cui cioccolato, crema pasticcera, marmellata, o persino frutta fresca.Questi deliziosi Cruffin Fatti in Casa possono essere serviti come colazione, spuntino pomeridiano o dessert, e sono perfetti per accompagnare una tazza di caffè o tè. La loro versatilità li rende adatti a qualsiasi occasione, dalla colazione in famiglia a un’elegante cena.I Cruffin sono una vera delizia per il palato e un’esperienza culinaria unica. La loro crescente popolarità li ha resi una scelta ideale per sorprendere e deliziare i tuoi ospiti o per coccolarti con un pezzetto di paradiso sfogliato. Con questa ricetta, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione dei Cruffin Perfetti, per soddisfare le tue voglie di dolcezza e conquistare il palato di chiunque tu inviti a gustarli.Ingredienti per 6 personePer la pasta dei Cruffin:200 g di Farina 0200 g di Farina 00130 g di Latte Intero70 g di Zucchero Semolato50 g di Acqua50 g di Burro8 g di Lievito di Birra1 Uovoun pizzico di Sale FinePer la Sfogliatura:120 g di BurroPer decorare:q.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Cruffin sciogliete il lievito in una ciotola con il latte e l’acqua che dovranno essere rigorosamente a temperatura ambiente (dai 20°C ai max 40°C). In un’altra ciotola setacciate e mischiate per bene le due farine.Aggiungete alle farine il lievito disciolto nel latte e nell’acqua e mescolate per qualche secondo. Unite il burro morbido fatto a cubetti, lo zucchero, il pizzico di sale, l’uovo e impastate per 10 minuti con il gancio per impasti della planetaria.Quando l’impasto sarà ben incordato formate una palla, mettetela in una ciotola di ampie dimensioni, ricoprite con della pellicola alimentare e fate lievitare per 2-3 ore fino a quando l’impasto non raddoppierà.Quando sarà bene lievitato dividete l’impasto in 6 panetti e, con l’aiuto di una macchina sfogliatrice, stendeteli ottenendo dei rettangoli sottili.Fate ammorbidire il burro a pomata e spalmatelo su ogni sfoglia di pasta uniformemente poi arrotolate in modo da formare un rotolo.Mettete tutti i rotoli in una teglia ricoperta con carta forno e fate riposare in frigo per circa 30-40 minuti. Trascorso il tempo di riposo tagliate i rotoli a metà per il senso della lunghezza.Arrotolate ogni metà lasciando il lato sfogliato con il burro verso l’esterno fino ad ottenere una sorta di chioccola o rosellina. Posizionate le roselline ottenute in stampi per muffin ben imburrati.Infornate il tutto in forno preriscaldato a 180°C (160°C se ventilato) e cuocete per 40 minuti circa o comunque fino ad ottenere una bella doratura dei vostri Cruffin.Una volta cotti toglieteli dal forno, sformateli e fateli raffreddare. Quando saranno freddi cospargeteli con abbondante zucchero a velo ed ecco che i Cruffin saranno pronti per essere serviti e gustati. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeUna volta cotti potete farcire i vostri Cruffin con Crema Pasticciera Fatta in Casa, Crema al Cioccolato o Marmellata a piacere.ConsigliPer dei perfetti Cruffin vi consigliamo di eseguire una cottura con forno statico.ConservazioneI Cruffin si conservano a temperatura ambiente per 2-3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento