AntipastiCrostini con Salmone e CapperiIdeali da servire come antipasto di pesce, i Crostini con Salmone e Capperi sono semplici da preparare e ideali anche come ricetta di Natale.Ricetta di Giorgio Loda • 3 Dicembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Crostini con Salmone e Capperi sono un Antipasto perfetto per ogni occasione, per noi sono assolutamente imprescindibili durante le Feste di Natale, per il cenone della Vigilia o dell’ultimo dell’anno. Inoltre, i Crostini con Salmone e Capperi si prestano anche ad essere preparati per un aperitivo a buffet grazie alla loro dimensione contenuta.Un gusto delicato ma comunque saporito, la facilità di preparazione (anche in anticipo) e il fatto che non sia necessario cuocerli rendono questi crostini una preparazione furba che vi consigliamo assolutamente di provare.Per preparare questo semplice Antipasto di Pesce vi occorrono, oltre alla Baguette o altro pane simile (vi consigliamo di provarle con il Pane Nero), del Formaggio Spalmabile tipo Philadelphia, Aneto per profumare, Salmone Affumicato (più saporito e gustoso rispetto al tradizionale), e infine Olive Nere e Capperi per decorare.Tra gli altri Crostini ideali da preparare e servire come antipasto ci sono i Crostini con Brie, Salame e Cipolle Caramellate, i Crostini con Gamberetti e Crema di Salmone, sempre a base di pesce, e i Crostini alle Mele, Formaggio e Miele, perfetti per coloro che seguono una dieta vegetariana.Ingredienti per 8 persone1 Pane Casereccio Baguette300 g di Philadelphia1 mazzetto di Aneto250 g di Salmone Affumicatoq.b. di Olive Nere a rondelleq.b. di Capperi sott'acetoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Crostini con Salmone e Capperi cominciate ricavando dalla baguette delle fette spesse un centimetro. Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno e passatele per 3-4 minuti al grill fino a che non risulteranno croccanti.Tritate l’aneto, tenendone da parte un poco per la decorazione, e amalgamatelo al Philadelphia quindi spalmatene un cucchiaino su ciascun crostino.Ricavate dal salmone delle fettine non troppo larghe e disponetele a turbante sul pane quindi completate decorando con olive a rondelle, capperi ben sgocciolati e una fogliolina di aneto. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate il sapore del Salmone Affumicato potete sostituirlo con quello al naturale oppure optare per delle fettine di Pesce Spada.ConsigliIl vantaggio di questi crostini è che potete prepararli anche in anticipo e conservarli in frigorifero. Ricordatevi di tirarli fuori almeno una mezz’ora prima di servirli a temperatura ambiente.ConservazioneI Crostini con Salmone e Capperi andranno a ruba! Tuttavia, se dovessero avanzarvi, riponeteli in frigorifero in un contenitore ermetico e consumateli quanto prima.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento