La Crostata Ricotta e Fragole è un dessert facile e veloce da realizzare perfetto da portare in tavola per passare una merenda con i vostri bambini, deliziare i vostri ospiti alla fine di una cena passata insieme o semplicemente per festeggiare un’occasione speciale come la Festa della Mamma o un compleanno.
Una crostata fresca e dal sapore delicato con una frolla a base di farina, uova, burro e zucchero aromatizzata al limone viene guarnita con una crema di ricotta e zucchero a velo per essere infine farcita con delle irresistibili fettine di fragole ricoperte da della gelatina per dolci. Come resistere a questo dessert una volta portato a tavola?!
La Crostata alla Frutta, la Crostata alle Mele, la Crostata al Limone sono solo alcune delle torte che dovete assolutamente provare a realizzare se siete amanti di queste preparazioni! Siete pronti a mettere le mani in pasta e a sorprendere i vostri amici? La ricetta della Crostata Ricotta e Fragole vi sta aspettando!
Ingredienti per 5 persone
Procedimento
Per preparare la Crostata Ricotta e Fragole iniziate dalla pasta frolla versando all'interno di una ciotola la farina: mettetevi al centro le uova, il burro, lo zucchero, il lievito e la scorza di limone. Agglomerate gli ingredienti utilizzando le mani fino ad ottenere un composto omogeneo, ricoprite il tutto con della pellicola trasparente e fate riposare il tutto in frigorifero per almeno mezz'ora.
Ultimati i tempi di riposo riprendete la frolla e stendetela su un piano infarinato fino ad ottener un foglio spesso circa 3 millimetri: imburrate e infarinate uno stampo per crostata dal diametro di 28 centimetri, adagiatevi la frolla e bucherellate tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Ricopritela con della carta forno, mettetevi dei pesi sopra in modo che non voli durante la cottura e infornate il tutto a 180°C per circa 20 minuti.
Nel frattempo per la farcitura mescolate all'interno di una terrina la ricotta con il latte e l'essenza di vaniglia, aggiungete lo zucchero a velo e montate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea: trasferite su un piatto da portata il guscio di frolla ormai tiepido, versatevi la crema ottenuta livellandola il più possibile con il dorso di un cucchiaio o con una spatola per dolci.
Lavate quindi le fragole, eliminate il loro picciolo, tagliatele a fette e guarnite con esse la superficie della torta. Realizzate della Gelatina per Dolci Fatta in Casa e ricoprite quindi tutto il dessert con essa: trasferite in frigorifero la Crostata Ricotta e Fragole per almeno un'ora prima di tagliarla e fette e servirla.