DolciCrostata alle PrugneLa Crostata alle Prugne è una torta a base di prugne gustosa e sana perfetta da servire in svariate occasioni. Preparatela anche voi insieme al Club delle Ricette!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 55 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crostata alle Prugne è una torta davvero molto buona, saporita, facile e veloce da realizzare e perfetta da gustare al termine di una cena, come merenda oppure anche come colazione. Vi garantiamo che in qualsiasi momento decidiate di servire questo dessert i vostri ospiti lo apprezzeranno talmente tanto che vorranno sicuramente avere la vostra ricetta!Una base di pasta frolla aromatizzata al limone viene farcita con delle fettine di prugna cosparse di zucchero e precedentemente passate in forno coperte a loro volta da delle strisce di pasta creando così la classica decorazione a griglia: dopo la cottura in forno la vostra cucina sarà invasa da un profumo irresistibile e, una volta portata a tavola, la Crostata alle Prugne sparirà in un baleno!La Crostata al Limone, la Crostata Yogurt e Nutella e la Crostata alla Frutta sono delle alternative davvero golose che vi consigliamo assolutamente di realizzare ma ora non perdiamo altro tempo con introduzioni inutili e prepariamo insieme la Crostata alle Prugne!Ingredienti per 8 persone1 kg di Prugne210 g di Zucchero Semolato60 g di Noci Sgusciate350 g di Farina 00200 g di Burro3 Tuorliq.b. di Sale1/2 di Scorza di LimoneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crostata alle Prugne iniziate lavorando con uno sbattitore elettrico all'interno di una terrina la farina, il burro, 140 grami di zucchero, un pizzico di sale e della scorza di limone grattugiata a piacimento. Lavorate fino ad agglomerare gli ingredienti fra di loro, unite quindi i tuorli e mescolate rapidamente fino a farli assorbire al composto.Create ora un panetto, avvolgetelo con della pellicola trasparente o ponetelo nella ciotola coperta con un canovaccio e fate riposare l'impasto in frigorifero per almeno trenta minuti. Nel frattempo tagliate le prugne a spicchi dopo averle lavate, cospargetele con 70 grammi di zucchero, disponetele su una teglia e infornatele a 200°C per quindici minuti. Una volta pronte raccoglietele in una ciotola con il sugo di cottura e grattugiatevi all'interno la scorza di mezzo limone.Riprendete l'impasto e stendetene circa metà andando così a creare un foglio spesso circa 3 millimetri: foderate uno stampo per crostate dal diametro di 25 centimetri, bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e cospargete con noci spezzettate grossolanamente e prugne. Con la pasta rimasta ricavate delle strisce e decorate così la torta creando la classica griglia tipica di queste preparazioni.Infornate la crostata nella parte bassa del forno a 185°C per circa 40 minuti o comunque fino a quando la crosta della torta non risulterà dorata sarà quindi pronta. Sfornate la Crostata alle Prugne, fatela intiepidire all'interno dello stampo prima di trasferirla su un piatto da portata, tagliarla e servirla finalmente a tavola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non siete amanti della frutta a pezzi all’interno delle crostate potete decidere di realizzare prima una marmellata di prugne e preparare poi la crostata.ConsigliPer rendere ancora più golosa la Crostata alle Prugne vi consigliamo di accompagnarla con del gelato alla crema o con della panna montata.ConservazionePotete conservare per al massimo due o tre giorni la Crostata alle Prugne avendo cura di riporla sotto una campana di vetro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento