DolciCrema IngleseLa Crema Inglese è una crema fluida che si può servire sia calda che fredda. È perfetta per accompagnare i classici biscotti secchi oppure per farcire torte.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 25 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crema Inglese è una crema fluida simile alla Crema Pasticcera, ma molto più liquida. Gli ingredienti sono molto simili, ma la Crema Inglese, al contrario della Crema Pasticciera, è senza farina. La Crema all’Inglese si può servire sia calda che fredda, a seconda del gusto, del tipo di preparazione e della stagione.Questa crema è perfetta per arricchire dei semplici biscotti come i Biscotti Girella, ma si può anche servire a cascata sopra alla Torta al Cioccolato o sopra ad una fetta di Pandoro Fatto in Casa! Scommetto che ora siete curiosissimi di scoprire la ricetta della Crema Inglese, vediamola subito!Ingredienti per 4 persone4 Tuorli1/2 litro di Latte125 g di Zucchero Semolatoq.b. di Zucchero a Velo VanigliatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crema Inglese fate cuocere il latte in un pentolino con lo zucchero vanigliato e fatelo leggermente bollire, poi spegnete il fuoco e tenete al caldo. Prendete una ciotola di medie dimensioni e montateci i tuorli con lo zucchero. Versate a filo nella ciotola il latte e amalgamate il tutto.Cuocete a fiamma bassa continuando a mescolare, fino a quando la crema si addenserà senza bollire. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la Crema Inglese prima di utilizzarla o servirla. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer preparare una Crema Inglese al Limone aggiungendo nella ricetta della Scorza di Limone grattugiata.ConservazionePotete conservare la Crema Inglese per un paio di giorni in frigorifero mettendola in una ciotola coperta da una pellicola a filo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento