Per preparare i Cornetti Fatti in Casa cominciate mettendo nella ciotola della planetaria l'acqua con il lievito sbriciolato. Fate sciogliere a media velocità con il gancio impastatore montato, quindi iniziate ad aggiungere 150 grammi di farina presa dal totale.
L'impasto così ottenuto si chiama poolish ed è una sorta di lievitino. Copritelo e lasciatelo riposare per un'ora.
Ricominciate a lavorare l'impasto aggiungendo altri 30 grammi di farina presi dal totale. Solo quando si sarà assorbita, unite il tuorlo e poi lo zucchero.
Una volta assorbiti, unite la farina restante e il latte, lasciando lavorare la macchina fino a che l'impasto non si sarà incordato, vale a dire attorcigliato al gancio.
A questo punto non resta che aggiungere la scorza di arancia e il burro morbido e attendere che entrambi vengano assorbiti dall'impasto.
Lavorate brevemente l'impasto sulla spianatoia in modo da ottenere un panetto. Rimettetelo nella ciotola, copritela con pellicola e lasciate lievitare nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio.
Circa 15 minuti prima di procedere con la stesura dell'impasto dedicatevi alla lavorazione del burro. Adagiate il panetto tra due fogli di carta forno e aiutandovi con un mattarello stendetelo fino a ottenere un rettangolo di 20x25 cm, dalla consistenza simile a quella della plastilina.
Recuperate anche l'impasto lievitato e sempre con il matterello stendetelo in modo da formare un rettangolo di 40x22 cm.
Mantenendo il lato corto dell'impasto steso verso di voi, adagiate il panetto di burro steso nei 2/3 di impasto superiori, mantenendo un bordo di un paio di centimetri tutto attorno.
Dovrete così avere una striscia di impasto, quella più vicino a voi, senza burro sopra. Ripiegatela sopra il burro, andandolo a coprirlo per metà, quindi ripiegate la metà superiore verso il centro. Il risultato sarà un rettangolo con il lato lungo verso di voi e un'altezza pari a 1/3 quella di partenza. Avete cioè eseguita una piega a tre.
Copritelo con della pellicola e riponetelo in frigorifero per 15 minuti.
Recuperate quindi il panetto e adagiatelo con il lato corto verso di voi, mantenendo la parte aperta dell'impasto a destra. Aiutandovi con il matterello, picchiettate l'impasto in modo da ottenere un rettangolo spesso sette millimetri. Spingete solo verso l'alto e verso il basso, evitando di allargarlo di proposito ai lati.
Procedete con un altra piega a tre portando il terzo inferiore verso il centro, quindi il terzo superiore su quello inferiore al centro. Ruotate il panetto di 90°C, coprite con la pellicola e mettete in frigorifero per 30 minuti.
Ripetete quindi le operazioni ricordando di mantenere la parte aperta sempre a destra per altre due volte.
Sempre mantenendo l'apertura a destra stendete l'impasto in modo da formare un rettangolo stretto (circa 20 cm) e lungo.
Sulla base di ciascun triangolo praticate un'incisione con un coltello di un centimetro, quindi arrotolare partendo dal lato lungo fino alla punta. Nel fare ciò tiratela sempre leggermente così da assottigliarla, e fate in modo che sia sempre rivolta vero l'alto.
Coprite di nuovo i cornetti con la pellicola e metteteli a lievitare ben distanziati per 2 ore.
Spennellateli poi con l'uovo sbattuto e cuocete a 200°C per 5 minuti, quindi abbassate la temperatura a 180°C e proseguite fino a doratura. Ci vorranno all'incirca altri 5-10 minuti.
Sfornate e completate a piacere con una spolverata di zucchero a velo.