Tra tutti i Tipi di Pane, le Ciriole Romane sono forse uno dei meno conosciuti al di fuori del territorio laziale. Noto anche come anguilletta per via della forma allungata, si caratterizza da una crosta croccante e da una morbida mollica. Nella capitale, la ciriola con la mortadella è una vera e propria eccellenza, sebbene non siano più molti i panifici che la producano.
Una soluzione quindi potrebbe proprio essere quella di preparare il Pane Fatto in Casa e gustarlo appena fatto. Già perché la Ciriola, già il giorno dopo, tende a diventare molle. Per realizzare questo pane tipico non occorre essere dei panettieri provetti, solo avere un po’ di tempo a disposizione e lasciare che tutte le lievitazioni avvengono correttamente. Un’ultima curiosità: le Ciriole Romane sono note anche come pane dei muratori perché la loro particolare conformazione permette di farcirle con moltissimi ingredienti. Abbiamo già citato la mortadella, ma anche la frittata e la porchetta sono ottimi per dar vita uno sfizioso panino!
Tra gli altri Piatti Tipici Romani vi consigliamo di provare gli Spaghetti alla Carbonara con la Ricetta Originale, la Pasta alla Gricia oppure i Carciofi alla Giudia.