icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
GRATIS – Scarica Ora
Apri

Cipolle di Tropea Caramellate

Le Cipolle di Tropea Caramellate sono un contorno o un antipasto sfizioso ed invitante adatto da servire durante le Feste Natalizie. Ecco come realizzare questa delizia!
×
Ricetta Cipolle di Tropea Caramellate
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 1 ora
  • Dosi per 6 persone

Pubblicità

Pubblicità

Le Cipolle di Tropea Caramellate rappresentano un contorno o un antipasto sfizioso e unico: il suo sapore agrodolce si sposa perfettamente con secondi piatti di pesce o di carne rendendoli così davvero gustosi ed irresistibili. Sebbene sia adatta da servire durante tutto l’arco dell’anno, questa ricetta è ideale da portare a tavola durante le Feste Natalizie!

Perfetta per tutti coloro che amano il contrasto tra dolce e salato, sicuramente i vostri commensali diventeranno pazzi per le cipolle di Tropea fatte caramellare in questo caso con zucchero semolato e zucchero di canna. Una preparazione davvero facile da realizzare con la quale però riuscirete sicuramente a stupire i vostri ospiti con il suo sapore particolare.

Contorni perfetti da servire durante le cene delle Festività di Fine Anno come gli Spinaci in Padella, l’Insalata di Patate o l’Insalata Russa vi aspettano sul nostro sito! Ma ora realizzate con noi le deliziose e facilissime da preparare Cipolle di Tropea Caramellate!

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare le Cipolle di Tropea Caramellate iniziate privando proprio le cipolle dalla loro pellicina e da entrambe le estremità: procedete quindi con il tagliare gli ortaggi non troppo finemente con l’aiuto di un coltello e raccogliete il tutto all’interno di una bacinella.
  2. Dopo aver versate all’interno di un padellino le cipolle, aggiungete sia lo zucchero di canna che il miele: mescolate il tutto utilizzando una spatola fino a quando gli ingredienti non si saranno ben amalgamati fra loro e aggiungete l’acqua, il vino, l’aceto balsamico e rimestate bene.
  3. Cuocete il tutto per un’ora circa a fiamma moderata ricordandovi di rimestare saltuariamente il contenuto del tegame con cura e attenzione in maniera tale da non rompere le cipolle. Il composto sarà pronto quando risulterà scuro ed il liquido si sarà quasi completamente ridotto.
  4. Una volta pronte mettete le vostre Cipolle di Tropea Caramellate in una ciotola e utilizzatele come meglio credete: potete, per esempio, accompagnare delle fette di pane casereccio con questa squisita preparazione.

Varianti e Alternative

In caso non aveste dello zucchero di canna potete sostituirlo con la stessa quantità di zucchero semolato.

Pubblicità

Consigli

Questa ricetta può diventare un ottimo regalo da fare a Natale: utilizzate dei bei vasetti in cui confezionarle ed il gioco sarà fatto!

Conservazione

Potete conservare le Cipolle di Tropea Caramellate all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di dieci giorni.

Pubblicità

Commenti