DolciCiambellone della NonnaIl Ciambellone della Nonna è un sofficissimo dolce che ricorda i sapori di una volta. Perfetto da preparare per la colazione oppure per merenda!Ricetta di Giorgio Loda • 25 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 50 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Ciambellone della Nonna è un dolce alto e soffice che ricorda i sapori di una volta. Il nome infatti richiama i classici dolci che le nostre nonne ci preparavano quando eravamo piccoli, fatti con ingredienti semplici e genuini.Per questo motivo il Ciambellone Classico della Nonna non è solo una ciambella davvero semplice da preparare, ma è anche perfetto da servire per la colazione di tutta la famiglia oppure per la merenda con le amiche. Sicuramente questa Ciambella della Nonna non è il tipo di dolce che stupisce per il suo aspetto, ma è più uno di quei dolci che già dal primo morso ci fanno rivivere ricordi felici!Se cercate altri dolci che vi ricordino la vostra infanzia non potete assolutamente perdervi il Salame di Cioccolato, la Torta di Mele e la Torta Margherita! Se invece siete amanti delle Ricette dei Ciambelloni, eccovi anche l’irresistibile Ciambellone della Nonna con Cuore Tenero! E ora non ci resta che lasciarvi alla ricetta originale del Ciambellone della Nonna!Ingredienti per 8 persone400 g di Farina 00260 g di Zucchero Semolato230 ml di Latte Intero200 ml di Olio di Semi di Girasole4 Uova Grandi1/2 bicchierino di Liquore Strega o altro Liquore a scelta1 bustina di Lievito per Dolci1 pizzico di Sale Fineq.b. di Scorze di Limone o di AranciaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Ciambellone della Nonna prendete una ciotola di medie dimensioni e montateci con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso.Mantenendo l’attrezzo in movimento, aggiungete anche l’olio di semi e il latte e lavorate fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungete a poco a poco anche la farina e il lievito precedentemente setacciati.Infine versate il liquore e aggiungete anche il sale e la scorza di limone grattugiata. Continuate a lavorare fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo.Prendete una teglia da ciambella del diametro di 26 centimetri e dai bordi alti, imburratela e infarinatela, poi versateci tutto il composto all’interno. Livellate bene con una spatola la superficie della torta, poi mettete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti.Trascorso questo tempo fate la prova dello stecchino e se la torta risulta cotta sfornatela e lasciatela leggermente raffreddare. A questo punto togliete dallo stampo, spolverizzate con dello zucchero a velo e infine servite il Ciambellone della Nonna! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete arricchire il vostro Ciambellone della Nonna aggiungendo nell’impasto delle Gocce di Cioccolato, della Frutta Secca oppure dell’Uvetta. Se invece volete renderlo ancora più goloso, potete ricoprirlo con della Glassa al Cioccolato.ConsigliPer la realizzazione del Ciambellone della Nonna vi consigliamo assolutamente di utilizzare uno stampo dai bordi alti perché la torta tenderà a lievitare molto.ConservazionePotete conservare il Ciambellone della Nonna per qualche giorno sotto una campana di vetro o in una tortiera.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento