DolciCiambelline al Vino RossoQuattro ingredienti fanno delle Ciambelline al Vino Rosso un biscotto fragrante perfetto per ogni occasione. Proprio come le ciliegie, una tira l'altra e sarà davvero difficile resistere al loro sapore!Ricetta di Giorgio Loda • 10 Febbraio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSe cercate un biscotto ottimo sia per la colazione che come fine pasto, perfetto per coloro che seguono una dieta vegana, con poco zucchero, senza uova e senza burro, le Ciambelline al Vino Rosso sono la ricetta che fa per voi. Probabilmente vi starete domandando di cosa sono fatti, data la lunga lista dei “senza”. Beh, la Ricetta delle Ciambelline al Vino Rosso, ispirata alle Ciambelline al Vin Santo, è molto antica e proprio per questo realizzata con pochi e semplici ingredienti.Procuratevi del Vino Rosso, anche di quello rimasto in frigorifero, Zucchero, Farina e Olio di Semi e preparatevi a impastare questi sfiziosi Biscotti al Vino. Rimarrete stupiti dalla loro fragranza anche a distanza di giorni e una volta provati non potrete più smettere di prepararli, visto che il loro sapore cambierà a seconda del vino utilizzato!Tra le altre Ricette con il Vino vi consigliamo di provare la Guancia di Vitello al Vino Bianco e Porcini, gli Strozzapreti al Vino Rosso e Salsiccia e le Pere Cotte al Vino.Ingredienti per 4 persone370 g di Farina 00100 g di Zucchero100 ml di Vino Rosso100 ml di Olio di Semi1 bustina di Lievito per DolciPer completare:q.b. di Zucchero SemolatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Ciambelline al Vino Rosso cominciate mettendo in una ciotola il vino, l’olio e lo zucchero. Mescolate energicamente questi ingredienti con un cucchiaio di legno in modo da emulsionarli.Sempre mescolando, unite la farina un po’ per volta. Quando l’impasto sarà sodo, trasferitelo sulla spianatoia e finite di lavorarlo a mano fino a che non risulterà liscio e omogeneo.Staccate con le mani delle piccole porzioni, grandi circa come una noce e lavoratele in modo da formare un filoncino lungo 15 cm circa.Avvolgetelo su se stesso, sigillando le estremità e andando a dare la forma della ciambella.Passatele nello zucchero, premendo in modo che i granelli aderiscano, quindi adagiatele su una teglia rivestita di carta forno.Cuocete le Ciambelline al Vino Rosso per 15 minuti a 170°C fino a che la superficie non sarà dorata.Sfornate e lasciare raffreddare prima di servirle insieme a un bicchiere di vino liquoroso o come dolce da fine pasto. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer ottenere un impasto ancora più profumato potete aggiungere aromi e spezie, tutte rigorosamente macinate, come anice stellato, cannella, chiodi di garofano o cardamomo.ConsigliLe Ciambelline al Vino Rosso possono essere preparate utilizzando il vino che preferite e sono perfette per riciclare quello avanzato a tavola.ConservazioneLe Ciambelline al Vino Rosso si conservano in una scatola di latta o in un sacchetto di carta per una settimana, fragranti come appena fatte.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento