DolciCiambella al CaffèLa Ciambella al Caffè è un goloso ciambellone bicolore alto e soffice, realizzato con il caffè della moka! Perfetto sia per colazione che per merenda!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 45 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Ciambella al Caffè è un Ciambellone Alto e Soffice dall’inconfondibile sapore di Caffè! Facilissimo da preparare e profumatissimo, questo Ciambellone al Caffè è uno di quei dolci perfetti da preparare per la colazione di tutta la famiglia oppure semplicemente per una merenda con le amiche!Ma questa Ciambella Bicolore al Caffè è ideale anche da servire agli ospiti a fine cena, magari proprio per sostituire il classico Caffè! In questo caso potete rendere la vostra Ciambella al Caffè Marmorizzata ancora più scenografica semplicemente ricoprendola con della Glassa al Caffè o della Glassa al Cioccolato!Se amate i Dolci al Caffè non potete perdervi la super soffice Torta Moka e facilissima Sbriciolata al Caffè Senza Cottura! E ora scopriamo insieme la ricetta della Ciambella al Caffè!Ingredienti per 8 persone300 g di Farina 00125 g di Zucchero150 ml di Caffè100 ml di Latte100 ml di Olio di Semi3 Uova1 bustina di Lievito Istantaneo1 bustina di Vanillinaq.b. di Zucchero a Veloq.b. di BurroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Ciambella al Caffè iniziate con la preparazione del caffè nella moka, poi lasciatelo raffreddare completamente. Nel frattempo prendete una ciotola di medie dimensioni e montate le uova con lo zucchero, continuando a lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Sempre continuando a lavorare aggiungete a filo anche l'olio e il latte e quando saranno perfettamente incorporati spegnete le fruste. Setacciate direttamente dentro al composto la farina, la vanillina e il lievito, poi mescolate delicatamente con una spatola per amalgamare tutti gli ingredienti.Dividete il vostro composto in due ciotole: in una metteteci 100 ml di caffè, nell'altra quello che rimane, poi mescolate bene entrambi i composti per incorporare il caffè. Prendete una tortiera a ciambella, imburratela e infarinatela. Versateci all'interno i due impasti alternandoli tra di loro, poi cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Passato questo tempo sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente su una gratella per dolci, poi spolverizzate con lo zucchero a velo e servite la Ciambella al Caffè! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeOvviamente se non avete la Moka potete realizzare la vostra Ciambella al Caffè anche con il Caffè Espresso. Se volete invece potete sostituire il Caffè con lo stesso quantitativo di Caffè d’Orzo. Per ottenere un dolce ancora più goloso potete aggiungere nell’impasto anche delle Gocce di Cioccolato.ConsigliPrima di sfornare la Ciambella al Caffè vi consigliamo di fare la prova dello stecchino: se esce pulito significa che la torta è perfettamente cotta.ConservazioneLa Ciambella al Caffè si conserva per qualche giorno sotto una campana di vetro, in un porta-torta oppure in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento galardiniemanuela 28 Novembre 2024 a 19:40 Quanto deve essere grande la tortiera Accedi per rispondere Il Cuciniere 29 Novembre 2024 a 18:04 Ciao Emanuela, 25 cm 😘
galardiniemanuela 28 Novembre 2024 a 19:40 Quanto deve essere grande la tortiera Accedi per rispondere