ContorniChips di MelanzaneLe Chips di Melanzane, perfette da realizzare sia fritte che al forno, sono un gustosissimo contorno ideale da servire anche come antipasto o all'aperitivo.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Chips di Melanzane sono un gustosissimo contorno vegetariano che si prepara in modo facile, veloce e con pochissimi ingredienti: per realizzare queste Chips di Melanzane Croccanti vi serviranno infatti solamente delle Melanzane, delle Uova, del Pangrattato, del Sale, del Pepe e dell’Olio per Friggere.In questa ricetta scoprirete come realizzare delle Chips di Melanzane Fritte, ma troverete anche come preparare una versione delle Chips di Melanzane Impanate al Forno. Ideali come contorno, ma perfette anche come stuzzichino per l’aperitivo, queste Melanzane Impanate Fritte vi conquisteranno!Prima di scoprire come fare le Chips di Melanzane vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle Chips di Zucchine, alle Chips di Verdure al Forno e alle Chips di Patate Dolci Americane! E ora vi lasciamo alla ricetta delle Chips di Melanzane!Ingredienti per 4 persone3 Melanzane2 Uovaq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Olio di Semi d'Arachidiq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Chips di Melanzane iniziate lavando, mondando e tagliando a rondelle non troppo sottili le melanzane. Disponetele in uno scolapasta, salatele leggermente, coprite con un piatto, appoggiate sopra un peso (come ad esempio un chilo di sale) e lasciate riposare per circa un’ora, in modo che perdano il liquido di vegetazione.Passato questo tempo tamponatele con della carta assorbente da cucina in modo da asciugarle e rimuovere il sale in eccesso. Prendete due piatti: in uno sbattete le uova con il pepe, nell’altro versate il pangrattato.Versate dell’abbondante olio di semi in una pentola e portatelo ad una temperatura di circa 160°C. Quando l’olio è ben caldo, passate le fette di melanzana nell’uovo sbattuto, impanatele con il pangrattato e trasferitele nella padella con l’olio.Cuocete fino a doratura, avendo cura di rigirare le melanzane per cuocerle uniformemente. Quando sono ben dorate, rimuovetele dalla padella con una schiumarola e trasferitele su un vassoio foderato di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.Proseguite nello stesso modo fino a cuocere tutte le melanzane, regolate di sale a piacere e servite le Chips di Melanzane ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete rendere le vostre Chips di Melanzane ancora più saporite potete aggiungere al Pangrattato un pizzico di Peperoncino in polvere, del Curry, della Curcuma oppure un misto di Erbe Aromatiche tritate.ConsigliSe preferite potete realizzare le Chips di Melanzane al Forno: per farlo vi basterà, dopo aver impanato le melanzane, sistemarle su una teglia foderata di carta forno, bagnarle con un filo di olio extravergine d’oliva e cuocerle in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, avendo cura di rigirarle a metà cottura.ConservazioneLe Chips di Melanzane andrebbero consumate al momento, ma se proprio dovessero avanzare si possono trasferire in un contenitore ermetico e conservare per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento