Secondi PiattiChili con Carne, la Ricetta OriginaleScopri come preparare il vero Chili con carne seguendo la ricetta originale Tex-Mex. Un piatto speziato e saporito che conquisterà tutti i palati.Ricetta di Giorgio Loda • 22 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 2 oreCottura 1 ora e30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Chili con Carne è un piatto ricco di storia e sapore, un classico della cucina Tex-Mex che racchiude in sé la fusione tra le tradizioni culinarie messicane e quelle del sud degli Stati Uniti.La Ricetta del Chili con Carne vi permetterà di realizzare un piatto speziato e confortante è perfetto per riscaldare le serate in compagnia, offrendo un’esplosione di gusto ad ogni cucchiaiata. La sua preparazione non è complicata, ma richiede attenzione nella scelta degli ingredienti e pazienza durante la cottura lenta, che permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente. Nato nella cittadina di San Antonio in Texas, nei primi dell’800 il Chili con la Carne è diventato il piatto simbolo della cucina Tex-Mex che racchiude in se tutti i gusti ed i sapori della storia culinaria degli Indigeni d’America e dei primi coloni di origine spagnola.Seguiteci in questo viaggio culinario per scoprire come realizzare il vero Chili con carne, seguendo la ricetta originale che vi farà assaporare l’autentico gusto del Far West.Altre Ricette Tex-Mex:Chili con Carne e FagioliTacos con CarneTortillas di Mais, la Ricetta OriginaleQuesadillas VegetarianeBurrito di Carne, la Ricetta OriginaleBurrito VeganoIngredienti per 4 persone800 g di Carne Macinata di Bovino700 g di Polpa di Pomodoro500 g di Fagioli Rossi in Scatola400 g di Brodo di Carne250 g di Peperoni Rossi200 g di Cipolle Bianche1 spicchio di Aglio2 Jalapeño o 1 peperoncino rosso fresco2 spicchi di Aglio2 foglie di Alloro1 cucchiaio di Concentrato di pomodoro1 cucchiaino di Origano Secco1 cucchiaino di Cumino in polvere1 cucchiaino di Paprica1 cucchiaino di Zucchero di Cannaq.b. di Coriandoloq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Chili con carne, iniziate mettendo in una pentola capiente (possibilmente una casseruola di ghisa) un filo di olio d’oliva e fate rosolare a fiamma vivace la carne macinata per 5 minuti circa. Aggiungete poi un mestolo di brodo di carne caldo e lasciate cuocere per altri 5 minuti fino a quando il brodo non si sarà completamente assorbito.Quando la carne sarà pronta toglietela e mettetela da parte in un piatto. Nella stessa casseruola aggiungete ancora un po’ di olio d’oliva, la cipolla tritata, gli spicchi d’aglio tritati e fate soffriggere.Unite ora i peperoni tagliate a pezzetti, il peperoncino tagliato a fettine (facendo attenzione a toglierei i semini), lo zucchero e lasciate rosolare per 4-5 minuti.Aggiungete ora la carne, insaporite con il cumino, la paprika, il coriandolo e mescolate per bene il tutto. Unite ora il concentrato di pomodoro, la polpa di pomodoro, salate, pepate mescolate nuovamente il tutto e fate insaporire per 5 minuti. Unite ora il restate brodo di carne ben caldo, le foglie di alloro, chiudete con un coperchio e fate cuocere per 1 oretta circa avendo cura di rigirare di tanto in tanto il tutto. È importante che non facciate seccare troppo il tutto, nel caso aggiungete un po’ di acqua calda se non avete più brodo a disposizione.Trascorso il tempo di cottura aggiungete i fagioli rossi con il liquido di conservazione, riportate a bollore, abbassate poi la fiamma e fate cuocere a fuoco dolce per altri 20-30 minuti circa.Trascorso il tempo di cottura assaggiate, regolate di sale e pepe se necessario e quando risulterà ben cremoso ecco che il Chili con Carne è pronto per essere servito e gustato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe preferite una versione più leggera, potete sostituire la carne di manzo con quella di tacchino. Per una variante vegetariana, eliminate la carne e aggiungete una varietà di verdure come peperoni, zucchine e mais.ConsigliPer un perfetto Chili con Carne è importante che controlliate di tanto in tanto la cottura dosando il brodo così da ottenere un perfetto Chili cremoso e vellutato. Il Chili non deve risultare liquido ma nemmeno troppo secco. Per un sapore ancora più ricco, potete preparare il chili con carne il giorno prima e riscaldarlo prima di servirlo, in modo che gli aromi si intensifichino ulteriormente.ConservazioneIl Chili con carne si conserva in frigorifero per 2-3 giorni all’interno di un contenitore ermetico. È possibile anche congelarlo per un massimo di 2 mesi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento lellamozzati 5 Novembre 2024 a 09:41 Si ottima Accedi per rispondere