Vai al contenuto

Cheesecake alle Albicocche

Scopri la Cheesecake alle Albicocche, una torta cremosa e leggera con albicocche fresche, Philadelphia e mascarpone, senza colla di pesce. Sorprendi con gusto estivo!
Ricetta di 19 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Cheesecake alle Albicocche
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 25 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 6 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Cheesecake alle Albicocche Cremosa e Leggera con Philadelphia e Mascarpone

Immaginate di portare in tavola un capolavoro di freschezza, profumo e dolcezza: la cheesecake alle albicocche è la risposta perfetta per chi cerca un dessert con albicocche fresche capace di sorprendere e coccolare il palato. In questa versione scoprite una cheesecake cremosa dal cuore vellutato, in cui il delicato formaggio spalmabile e il mascarpone si fondono armoniosamente con pezzetti di frutta matura. È il dolce estivo con albicocche ideale per una festa, una cena tra amici o un pranzo in famiglia, dove la semplicità incontra il gusto autentico dell’estate.

Una base biscotto cheesecake friabile, lievemente croccante e dal sapore burroso, accoglie una farcitura ricca e setosa, senza bisogno di utilizzare colla di pesce o gelatina. Preparare questa ricetta cheesecake senza forno è un gioco da ragazzi: basta mescolare pochi ingredienti genuini, lasciar rapprendere in forno e lasciarvi stupire da una fetta che si scioglie in bocca rilasciando tutto il profumo e la dolcezza delle albicocche fresche. Un vero invito a concedersi una pausa golosa e colorata!

Non trovate albicocche di stagione? Nessun problema: anche le albicocche disidratate o sciroppate renderanno la vostra cheesecake irresistibile, così da poterla gustare in ogni momento dell’anno. Questa cheesecake veloce diventa così la soluzione perfetta per preparare un dolce con formaggio spalmabile che sembra uscito da una pasticceria, ma con la facilità delle ricette casalinghe.

Se amate i dessert dal gusto fruttato e ricercate sempre nuove idee per la vostra tavola, vi consigliamo di provare anche la Cheesecake al Frutto della Passione, la Cheesecake con Crema e Frutta Fresca, la golosa Cheesecake con Crema al Mascarpone e Cioccolato oppure, per le giornate più calde, una freschissima Cheesecake Gelato. E ora, preparatevi a scoprire come realizzare la vostra indimenticabile cheesecake per festa con questa ricetta dolce fruttato!

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Cheesecake alle Albicocche mescolate sul vostro piano di lavoro la farina e lo zucchero, poi disponeteli a fontana. Al centro della fontana mettete il burro, l'uovo, il tuorlo e il sale e iniziate a lavorarli con le mani fino a quando non si compatteranno, poi iniziate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente, poi mettetelo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti.
  2. Nel frattempo che la frolla riposa prendete una ciotola di medie dimensioni e metteteci le uova, poi sbattetele con le fruste. A questo punto aggiungete anche lo zucchero, la vanillina e la maizena e mescolate bene per amalgamare il tutto. Aggiungete anche il mascarpone e il formaggio spalmabile e mescolate fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. Prendete le albicocche e lavatele bene, poi tagliatele a pezzetti eliminando ovviamente il nocciolo e aggiungetele al composto, mescolando delicatamente per non romperle.
  3. Riprendete la frolla e stendetela con un matterello fino ad ottenere una sfoglia alta circa mezzo centimetro, poi mettetela in una tortiera apribile di forma quadrata precedentemente imburrata e foderata con della carta forno senza formare un bordo. A questo punto versateci sopra la crema, poi livellatene la superficie. Ora cuocete in forno a 180°C per circa 20 minuti o comunque fino a quando la crema non sarà cotta. Togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente, poi servite la vostra Cheesecake alle Albicocche! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se volete rendere ancora più golosa la vostra Cheesecake alle Albicocche potete ricoprirla con della Confettura di Albicocche oppure prima di cuocerla spolverizzarla con delle briciole di Pasta Frolla.

Consigli

Per realizzare la Cheesecake alle Albicocche vi consiglio di utilizzare delle Albicocche fresche, ma se preferite potete utilizzare anche le Albicocche disidratate.

Conservazione

La Cheesecake alle Albicocche si conserva in frigorifero per qualche giorno, chiusa in una tortiera o in un contenitore ermetico.

Commenti