AntipastiCestini di PancarrèEcco la Ricetta Furba, semplice e veloce per i Cestini di Pancarrè dal cuore saporito e filante. Ideali come antipasto o finger food possono essere farciti a piacimento per stupire tutti.Ricetta di Giorgio Loda • 4 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaDimenticate i classici Toast e Tartine e aprite i vostri orizzonti per tante nuove preparazioni: il Pancarrè è un ingrediente estremamente versatile che vi permette di preparare moltissimi antipasti e stuzzichini gustosi e sfiziosi. Una di queste idee è rappresentata proprio dai Cestini di Pancarrè farciti e ricchi di gusto, ideali anche come Finger Food o per un banchetto: una vera e propria ricetta furba dal risultato tanto bello quanto gustoso!La scelta degli ingredienti per il ripieno è a vostra completa discrezione; sappiate che questi cestini si prestano benissimo anche come ricetta svuota frigorifero: basta qualche formaggio, un po’ di affettati, della verdura e in un attimo avrete dei golosissimi cestini di Pancarrè Ripieni dal cuore filante e saporito.Ovviamente per fare questa ricetta avrete bisogno di una Teglia per Muffin (se ancora non ne avete una è giunto il momento di comprarla) oppure, in casi estremi, potreste pensare di usare i classici pirottini in alluminio.Se state organizzando un apericena o un piccolo aperitivo, vi consigliamo di dare uno sguardo alle Ricette Imperdibili per l’Aperitivo e di non perdervi i Pizza Muffin o le Rose di Patate e Bacon al Forno.Sebbene questa ricetta si caratterizzi per la sua velocità e semplicità di realizzazione, tenete presente che potete esagerare e prepararla con del Pancarrè fatto in casa da voi. Ordunque, non ci resta che scoprire come fare Cestini di Pancarrè con Ripieno.Ingredienti per 4 persone4 fette di Pancarrè4 Uova8 Pomodorini50 g di Pancetta Tesaq.b. di Saleq.b. di Pepe50 g di Asiagoq.b. di Grana Padanoq.b. di PrezzemoloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Cestini di Pane iniziate assottigliando appena le fette di pancarrè con il matterello cercando di mantenere la forma quadrata.Tagliate a dadini l’Asiago, la pancetta e i pomodorini.Rompete e sbattete un uovo per ogni cestino, quindi salatelo e pepatelo a piacere.Posizionate una fetta di pane nello stampo per muffin, facendo attenzione a farla aderire bene alle pareti dello stampo.Riempite con la pancetta, l’Asiago, i pomodorini e l’uovo. Spolverate con il Parmigiano Reggiano grattugiato e infornate a 200°C per 5 – 7 minuti.Sfornate i vostri Cestini di Pancarrè. Fateli freddare per un paio di minuti e portate in tavola guarnendo con qualche fogliolina di prezzemolo fresco. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeI Cestini di Pancarrè si prestano a numerose varianti e alternative: con il salmone, con le zucchine e lo stracchino, con la salsiccia, con il prosciutto e con chi più ne ha, più ne metta: non vi resta che sbizzarrirvi!ConsigliLa cottura in forno serve semplicemente per cuocere l’uovo, quindi regolatevi in base a quanto lo volete cotto. Potete anche fare 2-3 minuti di cottura statica, quindi terminate con il grill.ConservazioneI Cestini di Pancarrè si conservano in frigo per un paio di giorni massimo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento