Vai al contenuto

Cestini di Pancarrè

Scopri i Cestini di Pancarrè, antipasti sfiziosi e veloci da preparare con pancarrè, formaggi filanti e verdure. Perfetti come finger food per aperitivi irresistibili
Ricetta di 14 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Cestini di Pancarrè
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 5 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Cestini di Pancarrè Ripieni e Filanti, Antipasto Veloce per Aperitivo

State cercando un’idea sorprendente per iniziare una cena tra amici o per dare un tocco gourmet al vostro buffet? I cestini di pancarrè ripieni sono la soluzione perfetta per chi ama sperimentare in cucina con ricette con pane in cassetta e desidera stupire con sapori irresistibili e presentazioni originali. Dimenticate i soliti antipasti con pancarrè, perché questa ricetta sposa semplicità e creatività: un modo furbo per riscoprire il pancarrè al forno, trasformandolo in contenitori croccanti carichi di gusto.

La bellezza di questi cestini salati per buffet sta tutta nella loro versatilità: vi basterà qualche fetta di pancarrè, un tocco di formaggio filante, prosciutto o salumi misti e magari qualche verdurina avanzata, e in pochi minuti avrete realizzato dei cestini ripieni facili che conquisteranno il palato di tutti. Ideali come finger food veloci, sono la scelta perfetta anche per un aperitivo sfizioso tra colleghi o amici, magari accanto ad altre idee creative come i Pancarrè con Frittata o i golosi Rotolini di Pancarrè alla Nutella e Cocco.

E se vi sentite particolarmente creativi, potete arricchire i vostri cestini croccanti al forno con abbinamenti che vanno oltre il classico pancarrè con prosciutto e formaggio: provate con speck e provola, verdure grigliate, o persino aggiungere golosi spunti di gusto come nella ricetta dei Cestini di Panettone con Gorgonzola e Prosciutto Crudo.

Tutto ciò che vi occorre è una teglia per muffin o semplici pirottini, e il gioco è fatto: in pochi passaggi otterrete dei cestini di pancarrè ripieni perfetti per qualunque occasione. Non dimenticate che questa ricetta si presta benissimo anche per un apericena improvvisato: sarà impossibile resistere a questi cestini croccanti, filanti e ricchi di sapore!

Per gli amanti delle idee dolci o internazionali, provate anche gli Apple French Toast Roll-Ups, perfetti per completare il vostro buffet con una nota di dolcezza e originalità.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare i Cestini di Pane iniziate assottigliando appena le fette di pancarrè con il matterello cercando di mantenere la forma quadrata.
  2. Tagliate a dadini l’Asiago, la pancetta e i pomodorini.
  3. Rompete e sbattete un uovo per ogni cestino, quindi salatelo e pepatelo a piacere.
  4. Posizionate una fetta di pane nello stampo per muffin, facendo attenzione a farla aderire bene alle pareti dello stampo.
  5. Riempite con la pancetta, l’Asiago, i pomodorini e l’uovo. Spolverate con il Parmigiano Reggiano grattugiato e infornate a 200°C per 5 – 7 minuti.
  6. Sfornate i vostri Cestini di Pancarrè. Fateli freddare per un paio di minuti e portate in tavola guarnendo con qualche fogliolina di prezzemolo fresco. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

I Cestini di Pancarrè si prestano a numerose varianti e alternative: con il salmone, con le zucchine e lo stracchino, con la salsiccia, con il prosciutto e con chi più ne ha, più ne metta: non vi resta che sbizzarrirvi!

Consigli

La cottura in forno serve semplicemente per cuocere l’uovo, quindi regolatevi in base a quanto lo volete cotto. Potete anche fare 2-3 minuti di cottura statica, quindi terminate con il grill.

Conservazione

I Cestini di Pancarrè si conservano in frigo per un paio di giorni massimo.

Commenti