Primi PiattiCarbonara VeganaQuando si tratta di Carbonara ci si scontra contro il muro della tradizione, ma siamo certi che la Carbonara Vegana sarà apprezzata non solo dai vegani, ma anche da tutti coloro che amano sperimentare in cucina con ingredienti particolari come il tofu.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuando si tratta di Ricette della Tradizione, crearne una rivisitazione mette sempre in una posizione scomoda. Quando si tratta della Pasta alla Carbonara poi, il linciaggio è assicurato: lo era per la Carbonara Vegetariana, figurarsi per la Carbonara Vegana! L’idea però di riproporre questo piatto cardine della cucina italiana senza Uova né Pancetta però nasce dall’esigenza di soddisfare anche il palato di coloro che hanno deciso di seguire una dieta vegana.Anche se della carbonara non è rimasto quasi niente, se non gli spaghetti, la Ricetta della Carbonara Vegana saprà conquistarvi con il suo sapore affumicato e la sua consistenza cremosa tanto che a prima vista quasi non noterete la differenza. Per sostituire le uova, nella Carbonara Vegana utilizzeremo della Panna Vegetale insieme alla Farina di Ceci e alla Curcuma. La Pancetta invece sarà rimpiazzata dal Tofu Affumicato reso ancora più saporito dalla Salsa di Soia.Tra gli altri primi piatti vegani vi consigliamo di provare i Rigatoni al Ragù di Soia, la Pasta con le Zucchine oppure un grande classico, gli Spaghetti Aglio, Olio e Peperoncino.Ingredienti per 4 persone320 g di Spaghetti1 panetto di Tofu Affumicato200 ml di Panna Vegetale di Soia1 cucchiaio di Lievito Alimentare1 cucchiaio di Farina di Ceci1/2 cucchiaino di Curcuma1 cucchiaio di Salsa di Soiaq.b. di Saleq.b. di Pepe1 cucchiaio di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Carbonara Vegana cominciate mettendo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.A parte, in una ciotola, preparate la crema che andrà a sostituire le uova mescolando la panna, la farina di ceci, il lievito alimentare, la curcuma (che conferirà al piatto il suo caratteristico colore), un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe.Tagliate a cubetti di mezzo centimetro il tofu e saltatelo in padella insieme all’olio: dovrà essere dorato e croccante quando andrete a sfumare con la salsa di soia. Spegnete e tenete da parte.Quando la pasta sarà cotta, scolatela e saltatela in padella con il tofu. Accendete quindi la fiamma e versate la cremina, mescolando per bene con un forchettone di legno. Se la cremina dovesse addensarsi troppo potete allungarla con qualche cucchiaio di acqua di cottura.Servite la Carbonara Vegana ben calda, completando con una generosa macinata di pepe nero. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIl lievito alimentare non ha niente a che vedere con il lievito per dolci. A differenza di questo infatti è disattivato e serve unicamente come insaporitore al posto del formaggio. Si trova in vendita a scaglie, on line e nei negozi di alimenti biologici.ConsigliVi consigliamo di preparare questa ricetta al momento e servirla appena fatta. In questo modo infatti la consistenza della crema a base di panna e farina di ceci sarà analoga a quella delle uova.ConservazioneLa Carbonara Vegana si conserva in frigorifero ben coperta da pellicola per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella prima di consumarla, aggiungendo se necessario un cucchiaio di olio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento