ContorniCanazzoIl Canazzo è una ricetta tipica siciliana che si prepara con Patate, Peperoni, Melanzane e Pomodori, perfetta come contorno di qualsiasi secondo piatto.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCon la Ricetta del Canazzo facciamo un salto nella Tradizione Culinaria della Sicilia con una ricetta tipica Siciliana in particolare della zona di Palermo. Qui il Canazzo è rimasto tale e quale negli anni, senza subire modificazioni che hanno allontanato la sua preparazione dall’originale. Il termine, dalle connotazioni dispregiative, indica qualcosa “alla rinfusa” e si riferisce al modo il cui le Verdure vengono cotte.Potremmo dire che il Canazzo è una sorta di Caponata alleggerita: si utilizzano infatti le verdure di stagione cotte a tocchetti senza però che vengano fritte. Il Canazzo è un piatto prettamente estivo e pertanto la ricetta originale prevede Patate, Peperoni, Melanzane e Pomodori. Tra le altre Ricette con le Verdure perfette per un Contorno ricco ci sono le Patate al Latte, la Peperonata con Patate e le Melanzane in Agrodolce.Ingredienti per 4 persone4 Patate1 Peperone Giallo1 Peperone Rosso2 Melanzane2 Pomodori a grappolo1 Cipolla3 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 mazzetto di Menta1 mazzetto di Basilicoq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Canazzo cominciate pulendo la cipolla, affettandola finemente e rosolandola in padella con l’olio. Nel frattempo sbucciate la patata, tagliatela a tocchetti non troppo grandi e mettetela in padella.Unite anche i pomodori tagliati in quattro e lasciate insaporire il tutto qualche istante. Lavate i peperoni, tagliateli a tocchetti pressapoco grandi come le patate e uniteli in padella aggiungendo anche un mestolo di acqua per facilitare la cottura.Nel frattempo lavate le melanzane, tagliatele a tocchetti e unitele in padella. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere, aggiungendo altra acqua se necessario, fino a che le patate non saranno tenere.Quando tutte le verdure sono perfettamente cotte, spegnete il fuoco. Completate con menta fresca e basilico, poi servite il Canazzo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete preparare una versione invernale del piatto utilizzando Broccoli, Cavolfiori, Patate e Verze. A voi la scelta se aggiungere o meno il Pomodoro.ConsigliL’ordine in cui vanno aggiunte le verdure è quello indicato, compreso dei tempi di lavorazione tra una e l’altra. In questo modo saranno tutte cotte alla perfezione.ConservazioneIl Canazzo si conserva in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni. Si consiglia di consumarlo a temperatura ambiente: il giorno dopo è ancora più buono!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento