Salse e SughiBurro di AquafabaIl Burro di Aquafaba è perfetto se cercate un'alternativa vegetale al burro che sia facile da preparare in casa utilizzando olio, aceto e liquido di governo dei ceci.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Marzo 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiDosi per 1 panettoGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Burro di Aquafaba è una ricetta davvero insolita che nella Cucina Vegetale sta riscuotendo un discreto successo. Si tratta di una sorta di Margarina preparata senza l’utilizzo di ingredienti particolari come la Lecitina di Soia, solitamente aggiunta per emulsionare il composto. Per questo Burro Vegetale Fatto in Casa infatti serve solo l’Aquafaba, ossia il liquido di governo dei Ceci in Scatola che, negli ultimi tempi, viene utilizzata per sempre più preparazioni. Vi sconsigliamo però di utilizzare il liquido di cottura dei ceci fatti in casa in quanto non sarebbe sufficientemente denso da emulsionarsi.Contrariamente a quanto si possa pensare, preparare la Ricetta del Burro di Aquafaba è davvero semplice. Gli ingredienti necessari sono, oltre all’Aquafaba, l’Olio di Semi e quello di Cocco, l’Aceto di Mele e un pizzico di Sale. Una precisazione sull’Olio di Cocco: vi consigliamo di utilizzare quello deodorato che si trova nei negozi di alimenti naturali più forniti così da rendere la preparazione di gusto quanto più neutro possibile.Procurati gli ingredienti, sarà sufficiente riunirli tutti all’interno di un boccale e frullare con il mixer a immersione fino a che il composto non comincerà a cambiare consistenza. Basterà un’ora di riposo in frigorifero e il vostro Burro Vegan Fatto in Casa è pronto per essere utilizzato nelle ricette che preferite.Altre Ricette Vegetali:Maionese Vegetale all’AquafabaMaionese di Avocado Fatta in CasaMaionese Senza UovaCrema Pasticcera VeganaCrema Pasticcera Vegana al CoccoParmigiano Vegano Fatto in CasaLatte Condensato Vegan, Fatto in CasaFormaggio di Riso Fatto in CasaIngredienti per 1 panetto45 ml di Aquafaba100 ml di Olio di Cocco20 ml di Olio di Semi di Girasole1/2 cucchiaino di Aceto di mele1 pizzico di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Burro di Aquafaba iniziate mettendo nel boccale del mixer a immersione l’aquafaba. A parte miscelate i due oli (l’olio di cocco risulta solido sotto i 20 gradi quindi potrebbe essere necessario riscaldarlo a bagnomaria o al microonde prima di utilizzarlo).Azionate il mixer a media velocità e versate l’olio a filo. Non appena comincerà ad emulsionarsi e si sarà assorbito del tutto unite anche l’aceto e il sale. Trasferite il burro vegetale in una ciotola e lasciatelo raffreddare in frigorifero per un paio di ore prima di utilizzarlo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire l’olio di semi di girasole con un altro olio vegetale a piacere. Ottimo l’olio di colza e quello di semi di vinaccioli.ConsigliVi consigliamo di utilizzare l’acqua dei ceci in scatola e non quella dei ceci cotti da voi. Solo così sarete certi della perfetta riuscita della ricetta.ConservazioneIl Burro di Aquafaba si conserva in frigorifero per una settimana ben coperto da pellicola.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento