DolciBiscotti TirolesiSemplici e golosi, come la combinazione di frolla e confettura di cui son fatti: i Biscotti Tirolesi Natalizi sono un tipico dolce natalizio della tradizione altotesina.Ricetta di Giorgio Loda • 16 Dicembre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 12 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Biscotti Tirolesi (Spitzbuben) sono deliziosi biscotti morbidi, composti da due dischi di pasta e da un ripieno di confettura e ricordano i biscotti occhi di bue. Nella zona del Tirolo da cui provengono, questi biscotti sono assolutamente imprescindibili nel periodo delle feste ed è tradizione che le mamme e le nonne li preparino insieme ai bambini. I Biscotti Tirolesi Natalizi rievocano subito le merende invernali passate davanti al caminetto con un tazza di fumante cioccolata calda e panna…un vero e proprio comfort food per il corpo e per la mente.Per preparare questi biscotti andrebbero usate marmellata di fragole e marmellata di albicocche, ma voi potete utilizzare i gusti che più vi piacciono e vi rendono felici (perché no, anche la crema al cioccolato!), il risultato sarà comunque un successo. Noi adoriamo prepararli anche mentre addobbiamo l’albero: il profumo che si sparge per la casa decorata a festa è qualcosa di unico…Se siete alla ricerca di altri Biscotti di Natale semplici da preparare anche con i più piccoli, provate la ricetta dei Biscotti al Miele, dei Biscotti Guanti di Babbo Natale e dei Biscotti Pan di Zenzero oppure scegliere una delle nostre 20 Ricette per Preparare Dolci di Natale con i Bambini.Ingredienti per 4 persone250 g di Farina 00125 g di Burro100 g di Zucchero1 Uovo1 bustina di Lievito per Dolci in polvere1 Baccello di Vaniglia1 pizzico di Sale Fine100 g di Marmellata di Fragole100 g di Marmellata di AlbicoccheCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Biscotti Tirolesi con marmellate cominciate dalla preparazione della pasta. Mettete in una ciotola la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, i semi di un baccello di vaniglia e mescolate velocemente. Unite quindi il burro a tocchetti, ben freddo da frigorifero, e lavorate con la punta delle dita in modo da ottenere un composto sbriciolato.Aggiungete l’uovo e finite di impastare, piuttosto velocemente, in modo da formare un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio di ore.Aiutandovi con due fogli di carta forno e un matterello, stendete l’impasto fino a raggiungere 3 mm di spessore circa quindi con lo stampo per dolci rotondo dal bordo seghettato, ricavate i vostri biscotti (meglio se hanno un diametro di circa 5 cm).Con lo stampo più piccolo (della forma che preferite) praticate un foro centrale su metà dei biscotti e procedete con la rimozione della pasta in eccesso attorno alle forme e al centro. Dovrete ottenere un numero pari di biscotti (altrimenti non riuscirete a chiuderli tutti).Cuocete a 180°C per 12-13 minuti, fino a che non saranno dorati (fate però attenzione che non diventino scuri!).Appena sfornati i biscotti saranno morbidi ma raffreddandosi raggiungeranno la consistenza corretta. Spalmate subito un velo di marmellata su ciascun biscotto intero e coprite con quello forato così da ottenere i vostri Biscotti di Natale alla Marmellata.Trasferite su un vassoio da portata e spolverizzate con zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire la Marmellata con un’altra farcitura a piacere. I bambini andranno matti per la Nutella e allora perché non prepararla con la nostra ricetta della Nutella Vegana Fatta in Casa?ConsigliTi consigliamo di scegliere marmellate o confetture che non contengano grossi pezzi di frutta, così da riuscire meglio a chiudere i biscotti.ConservazionePotete conservare i Biscotti di Natale alla Marmellata in una scatola di latta per 4-5 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento