I Biscotti Arlecchino sono squisiti e coloratissimi biscotti da realizzare per la festa di Carnevale. Una ricetta facile e veloce che potrete preparare anche con i vostri bambini: ideali da servire per una merenda da trascorrere con la famiglia oppure per allietare le feste in maschera organizzate per i più piccoli, con questi biscotti otterrete sicuramente un successone!
Un impasto a base di farina, uova, zucchero a velo e burro viene arricchito con delle codette colorate di zucchero rendendo così ancora più invitanti questi dolci finger food: sarà praticamente impossibile resistere a degli sfiziosi dolcetti perfetti inoltre da servire anche durante la prima colazione per tutta la famiglia.
Il Sanguinaccio Dolce è un’ottima salsa con la quale accompagnare la ricetta che vi proponiamo oggi, provare per credere! I Pangoccioli, i Cartocci Siciliani e tante altri invitanti leccornie vi aspettano nella sezione del nostro sito dedicata interamente al Carnevale ma, ora, basta con le parole: vi accompagnerò passo passo nella realizzazione dei Biscotti Arlecchino!
Ingredienti per 30 biscotti
Procedimento
Per preparare i Biscotti Arlecchino iniziate lavorando in una planetaria il burro a temperatura ambiente e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso: aggiungete quindi il sale e le uova mescolando nuovamente il tutto fino a far agglomerare per bene tutti gli ingredienti.
Setacciate la farina e il bicarbonato ed insieme aggiungeteli un cucchiaio per volta alla planetaria mescolando il tutto fino a far agglomerare perfettamente gli ultimi ingredienti introdotti: ottenuto un impasto omogeneo aggiungete anche le codette colorate tenendone però da parte alcune per la decorazione finale.
Formate i biscotti: create dei mucchietti di impasto da circa 30 grammi l'uno, disponeteli su una teglia foderata con della carta forno, imponete quindi una forma sferica a ogni mucchietto ed infine schiacciate leggermente ogni pallina. Decorate con qualche codette colorata prima di infornare a 180°C per 10 minuti.
Tenete presente che i vostri Biscotti Arlecchino saranno pronti una volta che risulteranno ben dorati su tutta la superficie: estraeteli quindi dal forno e lasciateli raffreddare su una gratella prima di trasferirli su un piatto da portata e servirli ai vostri ospiti.
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.