DolciBiscotti alla Crema di Nocciole e CioccolatoI Biscotti alla Crema di Nocciole e Cioccolato sono dei dolcetti irresistibili davvero facili e veloci da realizzare. Ecco come realizzarli con questa fantastica ricetta!Ricetta di Andrea Bosetti • 18 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Biscotti alla Crema di Nocciole e Cioccolato sono dei dolcetti deliziosi, facili e veloci da realizzare ma davvero irresistibili. Questi biscotti sono perfetti per essere serviti durante una merenda in compagnia delle vostre amiche accompagnati da un te caldo ma sono ideali anche da proporre anche per la prima colazione in modo tale da iniziare la giornata con il piede giusto grazie alla loro bontà.Chiamati anche Biscotti Linzer alla Nutella questi mini dessert a base di cioccolato, nocciole e pasta frolla allo yogurt riusciranno con il loro gusto tanto semplice ma altrettanto buono a stupire tutti i vostri familiari o chiunque li assaggerà. Il risultato finale è assicurato, un successone vi aspetta: mi raccomando però, non svelate subito la ricetta di questi biscotti ai vostri commensali che vorranno sicuramente averla a tutti i costi!I Krumiri, gli Amaretti, i Cantucci al Cacao e Pistacchio ed altri fantastici dolcetti vi stanno aspettando all’interno della sezione dedicata interamente ai Biscotti presenta sul nostro sito! Dopo avervi presentato questi biscotti e altre fantastiche preparazioni che vi attendono, vi lascio alla ricetta che vi illustrerà passo passo come realizzare dei Biscotti alla Crema di Nocciole e Cioccolato perfetti!Ingredienti per 8 persone300 g di Farina 00180 g di Burro120 g di Zucchero a Velo60 g di Nocciole Tostate100 g di Crema di Noccciole75 g di Yogurt Intero denso3 Tuorli1 pizzico di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer realizzare i Biscotti alla Crema di Nocciole e Cioccolato iniziate tritando finemente proprio le nocciole e metà dello zucchero a velo all’interno di un mixer. Versate tutto all’interno di una bacinella, aggiungete la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero a velo rimasto ed un pizzico di sale: aiutandovi con le mani impastate fino a quando avrete ottenuto un composto sbriciolato. All’interno della stessa ciotola sbattete i due tuorli con lo yogurt e, con l’aiuto di un cucchiaio, amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgete la pasta ottenuta all’interno di un foglio di pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per 30 minuti, scaldate il forno a 160°C.Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta con l’aiuto di un matterello fino a quando non avrete ottenuto un foglio spesso circa 3 millimetri: ricavate dei biscotti con uno stampino rotondo ed intagliate con uno stampino più piccolo la metà al centro. Riponete entrambe le metà su una teglia foderata con della carta forno.Spennellate i biscotti intagliati con il tuorlo rimasto e qualche goccia d’acqua cuocete il tutto in forno per 20 minuti e, una volta pronti, lasciate raffreddare i vostri biscotti. Riempite infine i biscotti più grandi con la crema di cioccolato e nocciole, ricopriteli con quelli intagliati e servite ai vostri commensali i Biscotti alla Crema di Nocciole e Cioccolato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePe realizzare dei biscotti diversi potete sostituire la crema di nocciole e cioccolato con la preparazione che più preferite come della Nutella o della crema al cioccolato bianco.ConsigliPere rendere ancora più golosi ed irresistibili questi dolcetti potete servirli decorati con della panna spray e cosparsi con dello zucchero filato.ConservazionePotete conservare questi biscotti all’interno di un contenitore ermetico per massimo 4 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento