AntipastiArancini di Riso al Gorgonzola e NociGli Arancini di Riso al Gorgonzola e Noci sono una gustosa variante dei classici Arancini di Riso della tradizione Culinaria Siciliana.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 20 minutiDosi per 6Guarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Arancini di Riso (o Arancine), vanto della cucina siciliana, sono dei piccoli timballi di riso fritti farciti con ragù, formaggio e piselli adatti ad essere consumati sia come spuntino che come antipasto, primo piatto o addirittura piatto unico. Qui ve li proponiamo in una versione rivisitata che nasconde un cuore filante di Gorgonzola arricchito dalla croccantezza delle noci tritate.Insomma che dire? Una ricetta davvero golosa perfetta in mille occasioni: da una cena informale fino ad un aperitivo rinforzato con gli amici. I nostri Arancini di Riso al Gorgonzola e Noci sono perfetti anche accompagnati con una bella fetta di Pizza di Patate o, volendo restare un po’ a tema anche con i nostri golosissimi Bomboloni di Patate al Prosciutto e Formaggio e perché no? Seguiti da un fantastico piatto di Fagioli alla Bud SpencerIngredienti per 6500 g di Riso Carnaroli o Baldo120 g di Burro120 g di Grana Padano70 g di Gorgonzola (la dose può variare a piacimento)230 g di Noci Sgusciate500 g di Pane Grattugiato1 bustina di Zafferano5 Uova1 Cipolla Biancaq.b. di Brodoq.b. di Vino Biancoq.b. di Olio d'Olivaq.b. di Farina 00Copia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Arancini di Riso al Gorgonzola e Noci iniziate dal risotto, versando in una casseruola un filo d'olio e la cipolla tritata. Una volta imbiondita versate il riso e fatelo tostare per bene. Una volta raggiunta la giusta tostatura sfumate con il vino bianco ed iniziate la cottura aggiungendo di volta in volta un po' di brodo.A 5 minuti dal termine della cottura sciogliete lo Zafferano in polvere in mezzo bicchiere di brodo e dopo averlo versato nel risotto proseguite la cottura. Mantecate il tutto con Burro e Grana Padano ricordando di lasciare il risotto leggermente al dente e asciutto (non troppo all'onda). Terminata la mantecatura stendete il risotto in una taglia e fatelo raffreddare.Formate gli arancini ponendo al centro un po' di gorgonzola e le noci precedentemente sminuzzate grossolanamente con un coltello. Formate la classica forma dell’arancino. Impanate gli arancini passandoli prima nella farina, poi nell’uovo precedentemente sbattuto e infine nel pane grattato. Friggete gli Arancini di Riso al Gorgonzola e Noci e serviteli rigorosamente ben caldi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliGli Arancini di Riso al Gorgonzola e Noci sono un’ottima ricetta per utilizzare un Risotto allo Zafferano che vi è avanzato dal giorno prima o per preparare piccole pepite di piacere per un aperitivo.ConservazioneGli Arancini di Riso al Gorgonzola e Noci vanno consumati appena fritti e ben caldi, però nel caso avanzassero potete conservarli per 2-3 giorni in frigorifero. Ricordatevi di scaldarli nel forno prima di consumarli così da far rifondere il Gorgonzola.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento