DolciArance Candite al CioccolatoLe Arance Candite al Cioccolato sono un golosissimo dolce invernale perfetto da servire agli ospiti durante le Festività o da regalare agli amici per Natale.Ricetta di Giorgio Loda • 24 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 1 oraCottura 1 ora e30 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuella delle Arance Candite al Cioccolato è una ricetta che vi permette di conservare tutto il sapore delle Arance e trasformarlo in un dolce davvero golosissimo! Queste Fette di Arancia Candita Ricoperte di Cioccolato sono uno dei dolci invernali più amati, tanto da diventare una delle ricette di Natale che vengono solitamente trasformate in sfiziosi regalini: se avete qualcuno a cui volete fare un pensierino piccolo, ma fatto con il cuore, queste Fettine di Arance Candite sono il regalo di Natale perfetto!Preparate con pochi ingredienti, le Arance Candite al Cioccolato Fondente sono davvero irresistibili: potete servirle ad una merenda con le amiche, abbinarle al caffè dopo cena oppure semplicemente sgranocchiarle la sera sul divano mentre guardate la tv o leggete un buon libro!Se amate i Dolci all’Arancia vi consigliamo assolutamente di non perdervi anche la Crostata Caramellata di Mele e Arance e la Torta Rovesciata alle Arance! E ora eccovi la ricetta delle Arance Candite al Cioccolato!Ingredienti per 6 persone5 Arance Rosse200 g di Cioccolato Fondente al 70%10 g di Glucosioq.b. di Zucchero Semolatoq.b. di AcquaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Arance Candite al Cioccolato iniziate lavando bene le arance e tagliandole a fettine di circa 4 millimetri di spessore, senza rimuovere la buccia.Eliminate le fette contenenti il picciolo e la base dell’arancia, poi trasferite tutte le altre fette in una pentola ampia piena di acqua fredda e portate a bollore.Quando l’acqua è a bollore scolate le arance, trasferitele nuovamente nella pentola, riempite ancora con l’acqua fredda e fate bollire un’altra volta.Scolate le arance e posizionatele su una bilancia: il loro peso dev’essere lo stesso della quantità di acqua e di zucchero che dovrete utilizzare per realizzare lo sciroppo.Mettete quindi in una pentola ampia le arance, l’acqua, lo zucchero e il glucosio. Cuocete a fiamma media per circa 15 minuti, mescolando spesso con delicatezza e rimuovendo la schiuma che si forma in superficie con una schiumarola.Passato questo tempo spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente. Rimettete sul fuoco il composto e quando arriva a bollore proseguite la cottura per altri 3 minuti.Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente. A questo punto coprite con un coperchio e lasciate riposare in frigorifero per almeno 8 ore.Passato il tempo di riposo rimettete la pentola sul fuoco, portate a bollore e da quel momento proseguite la cottura per un’altra ora, o comunque fino a quando lo sciroppo sarà diventato denso e le fette di arancia lucide.Scolate le arance, posizionatele su una placca da forno rivestita di carta forno e lasciatele asciugare per circa 12 ore. Nel frattempo filtrate lo sciroppo e conservatelo in frigorifero in modo da poterlo utilizzare come bagna all’arancia per i dolci.Cuocete le fette d’arancia in forno a 110°C per circa un’ora e poco prima di terminare la cottura fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel microonde.Quando sono completamente fredde, intingete le fette di arancia candita nel cioccolato fondente fino a ricoprirne circa la metà.Posizionate le fette su una teglia da forno rivestita di carta forno e lasciate riposare fino a quando il cioccolato si è completamente indurito.Staccate delicatamente dalla carta forno e servite le Arance Candite al Cioccolato! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare questa ricetta con qualsiasi Agrume abbiate a disposizione. Se invece volete rendere queste Arance Candite al Cioccolato ancora più speciali potete aggiungere del Sale di Maldon sul Cioccolato prima che si rapprenda.ConsigliPer realizzare le Arance Candite al Cioccolato vi consigliamo di scegliere delle Arance Rosse di origine biologica e dalla buccia edibile. Se non sapete dove comprare il Glucosio sappiate che è reperibile nei supermercati più forniti (nel reparto dedicato alla pasticceria e al cake design), nei negozi specializzati in prodotti per pasticceria e nelle erboristerie più fornite.ConservazioneLe Arance Candite al Cioccolato Fondente si possono conservare per qualche giorno in un contenitore con chiusura ermetica, meglio se di vetro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento